5 principesse nere che dovrebbero far parte del nostro repertorio

Kyle Simmons 01-10-2023
Kyle Simmons

Contrariamente a quanto è stato propagandato per decenni nelle favole Disney e simili, le principesse nere esistono e sono donne fondamentali nella storia dell'umanità. Creative e più volte attiviste e umanitarie, molte rappresentanti nere della regalità sono state trascurate dalla conservazione della memoria occidentale, ma hanno bisogno di essere ricordate ed esaltate nel mese della Coscienza Nera e in tutte lealtri.

Guarda anche: 30 frasi per motivarvi ad avviare un'attività in proprio

Da questo punto di vista, il sito web "Messy Nessy Chic" ha messo insieme un elenco ricco di principesse nere africane che dovrebbero far parte del repertorio di tutti coloro che sono interessati alla rappresentazione dei neri nella storia. Scopritene cinque qui sotto:

- La serie fotografica immagina le principesse Disney come donne di colore

Principessa Omo-Oba Adenrele Ademola di Abeokuta, Nigeria

Professionista della salute, Omo-Oba Adenrele Ademola ha dovuto conciliare il ruolo di principessa e di figlia di Alake di Abeokuta A 22 anni si trasferisce a Londra, in Inghilterra, per studiare infermieristica.

Figura di rilievo nell'assistenza infermieristica del reparto di St Saviour al Guy's Hospital di Londra, Ademola divenne "un modello luminoso per l'impero".

Negli anni '40, il governo britannico commissionò un documentario su di lei: intitolato "Nurse Ademola", il filmato è oggi considerato perduto, a dimostrazione, secondo la ricerca, della mancata considerazione delle storie delle persone di colore come una priorità.

Principessa Elisabetta di Toro, Uganda

Avvocato, attrice, top model, ministro degli Esteri e ambasciatrice ugandese negli Stati Uniti, in Germania e in Vaticano negli anni Sessanta.

La principessa Elisabetta è stata anche la prima donna dell'Africa orientale a essere ammessa all'ordine degli avvocati in Inghilterra, è sfuggita al regime del dittatore Idi Amin in Uganda e ha coltivato un senso di celebrazione e di amore per lei e per il suo Paese sulla scena mondiale che vive ancora oggi, all'età di 84 anni.

Principessa Esther Kamatari del Burundi

"Abahuza" significa "unire le persone", e il bel sentimento è il nome del partito politico guidato dalla principessa. Esther Kamatari Cresciuta come membro della famiglia reale del Burundi, è fuggita a Parigi quando il suo regno è stato violentemente rovesciato negli anni Sessanta.

Un po' più adulta, ha iniziato a fare la modella ed è diventata la prima modella nera sulla scena dell'alta moda francese, recitando per marchi come Pucci, Paco Rabanne e Jean-Paul Gaultier.

Kamatari ha visto nella moda una piattaforma per celebrare l'inclusione e ha iniziato a formare modelli per una sfilata annuale intitolata "Culture and Creation", che continua a riunire talenti del design provenienti da 40 Paesi.

Principessa Omoba Aina dell'Africa occidentale

Forse la conoscete come la figlioccia nera della Regina Vittoria, Sara Forbes Bonetta Tuttavia, prima di essere rapita, ridotta in schiavitù, ribattezzata e vestita con corsetti in Inghilterra, la giovane donna ha vissuto come principessa Omoba Aina in Africa occidentale.

La storia della principessa africana è una storia di resilienza di fronte all'oppressione colonizzatrice e imperialista, che non ha nulla a che vedere con i reali britannici. Anche noi, come sottolinea il sito web "Messy Nessy Chic", siamo fortunati ad avere Omoba Aina documentata.

Principessa Ariana Austin di Etiopia

Sposatasi nel 2017 con il principe etiope Joel Dawit Makonnen dopo circa dieci anni di frequentazione, l'afroamericana e la guyanese Ariana Austin ha conseguito una laurea in Letteratura inglese presso l'Università Fisk, storicamente nera, negli Stati Uniti.

Oltre alla laurea, Ariana ha conseguito un master in educazione artistica e scrittura creativa presso l'Università di Harvard. Ha inoltre fondato e diretto Art All Night, un festival artistico serale a Washington, D.C., ed è ambasciatrice di buona volontà di Friends of Guyana.

Insieme al marito, Ariana produce anche documentari e film incentrati sulla diaspora africana e alimenta spesso il proprio Instagram (@arimakonnen).

Guarda anche: 10 tatuaggi geniali che si trasformano quando si piegano le braccia o le gambe

Kyle Simmons

Kyle Simmons è uno scrittore e imprenditore con una passione per l'innovazione e la creatività. Ha passato anni a studiare i principi di questi importanti campi e ad usarli per aiutare le persone a raggiungere il successo in vari aspetti della loro vita. Il blog di Kyle è una testimonianza della sua dedizione alla diffusione di conoscenze e idee che ispireranno e motiveranno i lettori a correre rischi e perseguire i propri sogni. In qualità di abile scrittore, Kyle ha un talento per scomporre concetti complessi in un linguaggio di facile comprensione che chiunque può afferrare. Il suo stile accattivante e i contenuti penetranti lo hanno reso una risorsa affidabile per i suoi numerosi lettori. Con una profonda comprensione del potere dell'innovazione e della creatività, Kyle si spinge costantemente oltre i limiti e sfida le persone a pensare fuori dagli schemi. Che tu sia un imprenditore, un artista o semplicemente cerchi di vivere una vita più appagante, il blog di Kyle offre spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.