Cosa è successo alla città nordamericana costruita negli anni '20 in Amazzonia

Kyle Simmons 18-10-2023
Kyle Simmons

Sulle rive del fiume Tapajós, dove oggi sorge la città paranese di Aveiro, ci sono alcune centinaia di case abbandonate, costruite in stile nordamericano, comprese le iconiche staccionate bianche davanti alle abitazioni: sono i resti di Fordlândia, una città creata dall'imprenditore Henry Ford alla fine degli anni Venti in piena Amazzonia.

Foto: Alex Fisberg

L'idea dell'americano era quella di sfruttare il potenziale dell'Amazzonia per estrarre la maggior quantità possibile di lattice, rendendo più economica la produzione di pneumatici per i veicoli della sua azienda e ponendo fine alla dipendenza da inglesi e olandesi - all'epoca, buona parte della gomma mondiale era prodotta in Malesia, allora controllata dal Regno Unito.

Guarda anche: Derinkuyu: scoperta la più grande città sotterranea del mondo

La costruzione iniziò nel 1928, dopo che Ford e il governo brasiliano raggiunsero un accordo per la cessione di 10.000 km² di terreno in cambio del 9% dei profitti generati in loco. Le navi cariche di elementi per la costruzione di case prefabbricate arrivarono attraverso Tapajós, e Fordlândia fu creata seguendo le regole di Henry Ford.

Non amando le modernità sociali dell'epoca, vietò il consumo di alcol e tabacco in città. Gli operai in lattice non potevano giocare a calcio o avere rapporti con le donne. Inoltre, vivevano totalmente separati dagli impiegati americani e dovevano seguire una dieta di tipo statunitense, con molta avena, pesche in scatola e riso integrale.

Guarda anche: I gemelli sposati con sorelle gemelle hanno figli identici che sono tecnicamente fratelli; capire

Il progetto fu un grande fallimento. Nel 1930, gli operai si rivoltarono contro i loro padroni, che non erano esattamente premurosi nei confronti dei dipendenti. I dipendenti della Ford e il cuoco della città dovettero fuggire in mezzo alla foresta per evitare di essere uccisi, e rimasero lì per giorni fino a quando l'esercito non ristabilì l'ordine.

Inoltre, il terreno di Fordland non era molto propizio alla piantagione di alberi della gomma e i nordamericani, con scarse conoscenze dell'agricoltura tropicale, non collaborarono molto: piantarono gli alberi molto vicini l'uno all'altro, a differenza di quanto accade in natura, dove la distanza è fondamentale per farli crescere sani. Anche diversi parassiti ostacolarono i piani di Ford.

Fordlândia fu abbandonata nel 1934, ma apparteneva ancora a Ford. Solo nel 1945, quando i giapponesi scoprirono come produrre pneumatici a partire da derivati del petrolio, il terreno fu restituito al governo brasiliano. Gli edifici rimangono lì, ovviamente deteriorati dal tempo, ma in condizioni relativamente buone. Oggi, circa 2 mila persone vivono a Fordlândia, un quartiere della città di Aveiro cheda alcuni anni cerca l'emancipazione politica.

Foto: Alex Fisberg

Foto: Alex Fisberg

Foto: Alex Fisberg

Foto: Alex Fisberg

Foto: Alex Fisberg

Foto: Tom Flanagan

Foto: Tom Flanagan

Foto: Alex Fisberg

Foto: romypocz

Foto: Tom Flanagan

Foto: Tom Flanagan

Foto: Tom Flanagan

Foto: Tom Flanagan

Foto: Alex Fisberg

Foto: Alex Fisberg

Kyle Simmons

Kyle Simmons è uno scrittore e imprenditore con una passione per l'innovazione e la creatività. Ha passato anni a studiare i principi di questi importanti campi e ad usarli per aiutare le persone a raggiungere il successo in vari aspetti della loro vita. Il blog di Kyle è una testimonianza della sua dedizione alla diffusione di conoscenze e idee che ispireranno e motiveranno i lettori a correre rischi e perseguire i propri sogni. In qualità di abile scrittore, Kyle ha un talento per scomporre concetti complessi in un linguaggio di facile comprensione che chiunque può afferrare. Il suo stile accattivante e i contenuti penetranti lo hanno reso una risorsa affidabile per i suoi numerosi lettori. Con una profonda comprensione del potere dell'innovazione e della creatività, Kyle si spinge costantemente oltre i limiti e sfida le persone a pensare fuori dagli schemi. Che tu sia un imprenditore, un artista o semplicemente cerchi di vivere una vita più appagante, il blog di Kyle offre spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.