Lo storico afferma che il 536 fu molto peggiore del 2020; il periodo fu caratterizzato dall'assenza di Sole e da una pandemia

Kyle Simmons 01-10-2023
Kyle Simmons

Molti ritengono che il 2020, a causa della pandemia di covide-19 che stiamo vivendo, sia stato l'anno peggiore della nostra storia. Per Michael McCormick, professore di storia all'Università di Harvard, solo chi non ha vissuto il 536, considerato dai ricercatori il periodo peggiore per essere vivi, si lamenta dell'anno scorso.

In un'intervista rilasciata al sito web Greek Reporter, McCormick ha dichiarato che il 536 è stato segnato da giorni bui, senza luce solare Milioni di persone respirarono l'aria soffocante e densa e molti persero i raccolti che speravano di ottenere. Il periodo iniziato nel 536 durò 18 mesi, secondo l'esperto.

Guarda anche: Belchior: la figlia rivela di non aver saputo dove fosse il padre per anni

Nel 2021, turisti in posa davanti all'eruzione del vulcano sul monte Fagradalsfjall, Islanda

Vulcano, neve e pandemia

Il motivo di questo squilibrio è stato un drastico cambiamento climatico provocato dalla eruzione di un vulcano in Islanda McCormick sottolinea che non c'era praticamente alcuna distinzione tra giorno e notte. Ha nevicato anche nell'estate cinese .

- La Terra ha chiuso il 2020 con la rotazione più veloce dal 1960

L'anno 536 è conosciuto storicamente come l'anno del "L'età delle tenebre" Per loro, questo cupo scenario trasforma l'agonia vissuta con il coronavirus nel 2020 e di nuovo nel 2021 in una mera ombra.

La pandemia di covid-19 ha scatenato una crisi umanitaria senza precedenti

- Il 2020 è destinato a diventare uno dei tre anni più caldi della storia

McCormick ha studiato il fenomeno 1.500 anni dopo e ha spiegato al sito web AccuWeather che "gli aerosol delle grandi eruzioni vulcaniche bloccarono le radiazioni solari, rallentando il riscaldamento della superficie terrestre. Il sole smise di splendere per un massimo di 18 mesi. Il risultato fu il fallimento dei raccolti, le carestie, le migrazioni e le turbolenze in Eurasia".

Guarda anche: Qual è l'origine del nome bluetooth? Nome e simbolo hanno origine vichinga; capire

Ha inoltre sostenuto che lo scenario era perfetto per la diffusione della peste bubbonica, quando grandi gruppi di persone affamate decisero di migrare verso altre regioni, portando con sé la malattia trasmessa dai topi.

Kyle Simmons

Kyle Simmons è uno scrittore e imprenditore con una passione per l'innovazione e la creatività. Ha passato anni a studiare i principi di questi importanti campi e ad usarli per aiutare le persone a raggiungere il successo in vari aspetti della loro vita. Il blog di Kyle è una testimonianza della sua dedizione alla diffusione di conoscenze e idee che ispireranno e motiveranno i lettori a correre rischi e perseguire i propri sogni. In qualità di abile scrittore, Kyle ha un talento per scomporre concetti complessi in un linguaggio di facile comprensione che chiunque può afferrare. Il suo stile accattivante e i contenuti penetranti lo hanno reso una risorsa affidabile per i suoi numerosi lettori. Con una profonda comprensione del potere dell'innovazione e della creatività, Kyle si spinge costantemente oltre i limiti e sfida le persone a pensare fuori dagli schemi. Che tu sia un imprenditore, un artista o semplicemente cerchi di vivere una vita più appagante, il blog di Kyle offre spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.