Non-binario: culture in cui esistono altri modi di vivere il genere rispetto a quello binario?

Kyle Simmons 18-10-2023
Kyle Simmons

Le persone non binarie, che non si classificano esclusivamente in uno dei due generi - maschile o femminile - devono affrontare l'impatto di una società che insiste nel limitare le persone in queste caselle. Ma se questo accade in Brasile, negli Stati Uniti e in Europa, ci sono culture in cui l'esperienza del genere va ben oltre il binario.

Per molto tempo le persone sono state classificate in base ai genitali con cui sono nate, ma sempre più spesso si comincia a riconoscere che potrebbero non rientrare in nessuna delle due categorie. Mentre i concetti di terzo, quarto, quinto e intergender cominciano a farsi strada nel mondo occidentale, ci sono molte culture che hanno una tradizione più lunga nell'abbracciare questi concetti.idee.

"Siamo sempre stati qui", ha dichiarato l'autrice Dianna E. Anderson al Washington Post. "Essere non-binari non è un'invenzione del XXI secolo. Forse abbiamo appena iniziato a usare queste parole, ma si tratta solo di dare un linguaggio a un genere esistente che è sempre esistito".

Guarda anche: L'incredibile ponte che permette di camminare tra le nuvole sorretto da mani giganti

I generi e le presentazioni di genere al di fuori dell'idea fissa di maschio e femmina sono stati a lungo riconosciuti e talvolta elogiati. Il faraone egiziano Hatshepsut fu inizialmente ritratto come una donna, in seguito mostrata muscolosa e con una barba finta. L'Amico Pubblico Universale era un profeta senza genere documentato per la prima volta nel 1776.

Guarda anche: L'incredibile storia - e le immagini - dell'uomo più alto mai registrato

Dopo lo scavo iniziale della tomba di Suontaka Vesitorninmaki, ad Hattula, in Finlandia, nel 1968, i ricercatori interpretarono il suo contenuto come una potenziale prova di donne guerriere nella Finlandia altomedievale. La combinazione contraddittoria di manufatti confuse alcuni a tal punto che si rivolsero a teorie ora smentite, come quella che nella tomba potessero essere sepolte due persone.

  • Il Canada introduce il terzo genere per la compilazione di passaporti e documenti governativi

Mux di Juchitán de Zaragoza

Nella piccola città, situata nel sud dello stato messicano di Oaxaca, vivono i muxes - persone nate nel corpo di un uomo, ma che non si identificano né come donne né come uomini. I muxes fanno parte della cultura millenaria e sono molto conosciuti nella città e nella cultura.

Tradizionalmente, le mux sono ammirate per il loro talento nel ricamo, nell'acconciatura dei capelli, nella cucina e nell'artigianato, ma Naomy Mendez Romero, che ha condiviso la sua fotografia e la sua storia con il New York Times, è un ingegnere industriale - sfidando i confini delle mux entrando in una carriera più spesso vista come maschile.

Muxes in Messico di Shaul Schwarz/ Getty Images

lama Zuni (Nuovo Messico)

Per molte culture native nordamericane, le persone transgender sono conosciute come "due spiriti" o lhamana. In questa tribù di nativi americani, We'wha - la più famosa lhamana nata in un corpo maschile - indossava un misto di abiti maschili e femminili.

John K. Hillers/Sepia Times/Universal Images Group via Getty Images

Fa'Afafines de Samoa

Nella cultura tradizionale samoana, i ragazzi che nascono in corpi maschili ma si identificano come femmine sono conosciuti come Fa'Afafines. Sono pienamente accettati nella cultura samoana, mentre nella cultura occidentale il concetto può essere difficile da comprendere.

L'identità di genere nella cultura samoana è accettata dalla società semplicemente se si dice e si sente di essere maschi o femmine, una norma sociale da cui il resto del mondo può imparare.

Foto: Olivier CHOUCHANA/Gamma-Rapho via Getty Images

Hijras in Asia meridionale

Purtroppo in Pakistan, India e Bangladesh gli Hijra sono meno accettati dalla società. Gli Hijra si identificano come donne nate in corpi maschili. Hanno una loro lingua antica, il farsi Hijras, e hanno servito per secoli i monarchi delle regioni dell'Asia meridionale. Oggi sono soprattutto degli outsider nelle loro comunità, esclusi da molte opportunità economiche.

Nonostante l'emarginazione dal resto del mondo, a cui si riferiscono come "dunya daar", gli Hijra conservano la propria lingua e cultura in cui il genere non conosce confini.

Hijas di Zabed Hasnain Chowdhury/SOPA Images/LightRocket via Getty Images

Sekrata in Madagascar

In Madagascar, per i Sakalava, il popolo riconosce un terzo genere, chiamato Sekrata: nelle comunità Sakalava i ragazzi che mostrano comportamenti o personalità tradizionalmente femminili vengono educati dai genitori fin da piccoli.

Invece di etichettare questi ragazzi come gay, li si vede come se avessero un corpo maschile e si identificassero come una donna. La preferenza sessuale non è un fattore per i Sakalava e crescere un figlio in questo terzo genere è naturale e accettato nel tessuto sociale della comunità.

Mahu, Hawaii

Nella cultura hawaiana tradizionale, l'espressione creativa del genere e della sessualità era celebrata come parte autentica dell'esperienza umana. Nel corso della storia hawaiana, i "mahu" appaiono come individui che identificano il loro genere tra maschile e femminile. Le canzoni hawaiane spesso contengono significati più profondi - chiamati kaona - che si riferiscono all'amore e alle relazioni che nonsono in linea con le definizioni occidentali contemporanee dei ruoli di genere maschile e femminile.

Si vedano ulteriori riferimenti nel post dell'ANTRA, l'Associazione Nazionale Travestiti e Transessuali, una rete di organizzazione politica di persone transgender:

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ANTRA (@antra.oficial)

Kyle Simmons

Kyle Simmons è uno scrittore e imprenditore con una passione per l'innovazione e la creatività. Ha passato anni a studiare i principi di questi importanti campi e ad usarli per aiutare le persone a raggiungere il successo in vari aspetti della loro vita. Il blog di Kyle è una testimonianza della sua dedizione alla diffusione di conoscenze e idee che ispireranno e motiveranno i lettori a correre rischi e perseguire i propri sogni. In qualità di abile scrittore, Kyle ha un talento per scomporre concetti complessi in un linguaggio di facile comprensione che chiunque può afferrare. Il suo stile accattivante e i contenuti penetranti lo hanno reso una risorsa affidabile per i suoi numerosi lettori. Con una profonda comprensione del potere dell'innovazione e della creatività, Kyle si spinge costantemente oltre i limiti e sfida le persone a pensare fuori dagli schemi. Che tu sia un imprenditore, un artista o semplicemente cerchi di vivere una vita più appagante, il blog di Kyle offre spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.