Queen: l'omofobia fu una delle cause della crisi della band negli anni '80

Kyle Simmons 18-10-2023
Kyle Simmons

Il gruppo rock britannico Queen è uno dei più grandi di tutti i tempi. Con inni che rimarranno per anni nell'immaginario popolare e l'indimenticabile figura di Freddie Mercury, il suo frontman, la band dei Queen è giustificata nel pantheon delle divinità della musica internazionale. Ma è importante parlare di come i l'omofobia ha influenzato il percorso della band che aveva in Freddie il suo più grande simbolo.

- 28 trombonisti suonano "Bohemian Rhapsody" dei Queen e il risultato è sorprendente

Freddie Mercury è stato vittima dell'omofobia ed è diventato un simbolo di resistenza per la popolazione LGBTQIA+, anche senza rendere pubblica la sua sessualità.

Guarda anche: Ecco Maud Wagner, la prima tatuatrice donna negli Stati Uniti

Freddie Mercury non ha mai commentato pubblicamente la sua sessualità E, curiosamente, è proprio quando il leader della band Queen ha iniziato ad avere relazioni più frequenti con uomini che l'omofobia ha raggiunto il suo picco storico in Occidente: l'epidemia di HIV negli anni Ottanta.

- Bohemian Rhapsody": il film dei Queen e le sue curiosità

L'esplosione dell'HIV e l'omofobia - Queen

Freddie morì nel 1991 e solo in quell'anno rese pubblico il fatto di essere risultato positivo all'agente patogeno dell'AIDS. La voce di "Love of My Life" era a conoscenza da alcuni anni della malattia, ma fu Solo il giorno prima di morire ha deciso di parlare apertamente della sua malattia.

Questo anche perché all'epoca il test dell'HIV era sinonimo di omosessualità e per il cantante dei Queen, così riservato nella sua vita intima, era importante mantenere la sua malattia segreta.

- Freddie Mercury: la foto del Live Aid postata da Brian May fa luce sul rapporto con la sua patria Zanzibar

Freddie a un concerto nel 1985; dietro di lui, con i baffi, il suo fidanzato dell'epoca, Jim Hutton

Nel passaggio dagli anni '70 agli anni '80 il mondo stava vivendo tempi strani. Il primo decennio fu un'epoca di liberazione sessuale e di continuazione del mondo libero immaginato dagli hippy. Tuttavia, fu proprio l'arrivo dell'AIDS nel mondo a cambiare il panorama.

- Un raro filmato mostra i Queen e Maradona nel backstage del "The Game Tour".

Quando la band si allontanò dall'estetica glam delle iconiche "Sheer Heart Attack" e "A Night At The Opera", molti fan del gruppo iniziarono a criticare la nuova direzione presa dagli inglesi. Baffi di Mercurio e i pantaloncini corti del cantante infastidirono i rocker dell'epoca, che in occasione di uno spettacolo nel Gli Stati Uniti hanno persino lanciato delle lamette da barba al cantante .

Freddie Mercury: bisessuale o gay?

Freddie si percepiva bisessuale La stessa ex moglie di Mercury, Mary Austin, musa della canzone ' L'amore della mia vita", ha screditato il cantante dei Queen quando ha affermato di essere bisessuale. "Sei gay" ha detto.

- Un video di 8 minuti mostra in dettaglio come i Queen hanno creato una rock-opera

"Mercury era davvero bisessuale, in un mondo che non sembrava comprendere davvero quell'identità - e ancora oggi non lo fa - soprattutto quando si parla di uomini. In una società in cui ogni uomo che fa sesso con un altro uomo è automaticamente considerato gay, non importa quanto sostenga di amare una donna, Freddie probabilmente si sentiva disperato per questo". La giornalista e attivista LGBTQIA+ Diane Anderson-Minshall afferma.

A repressione sessuale e crescente omofobia nella società occidentale hanno reso questa situazione ancora più insostenibile. Con l'emergere dell'HIV, gruppi di estrema destra religiosa sono diventati sempre più aggressivi nei confronti delle persone LGBT e hanno dominato il discorso pubblico, rendendo la vita di chi già vive all'interno dell'armadio un inferno ancora più grande.

"Mi piace pensare che al giorno d'oggi Freddie sarebbe uscito dall'armadio.Il mondo è cambiato molto.Negli anni '70 e '80, il livello di omofobia era incomprensibile per chiunque sia nato dopo gli anni '80.Era davvero spaventoso.Nell'Inghilterra della Thatcher e negli Stati Uniti di Reagan, la comunità gay è stata davvero scossa.E l'AIDS è servito da guanto per gli estremisti religiosi". spiega Mark Langthorne, biografo di Mercury.

- Sì, i brasiliani fischiano le scene gay del biopic sui Queen al cinema

La crisi del gruppo dei Queen è stata aggravata dal comportamento irregolare di Mercury: una vita piena di estremi e di sensi di colpa ha reso Freddie difficile da capire, e l'apice del successo della band negli anni Ottanta è stato davvero complesso per tutte le persone coinvolte.

Freddie e sua moglie, Mary Austin, alla fine degli anni '70

Brian May afferma che Freddie non trascorreva molto tempo in studio e che ne trascorreva la maggior parte ubriaco o sotto l'effetto di droghe. Il processo creativo era ostacolato e l'attenzione dei media, in particolare sulla vita intima del cantante, era molto alta. stava ostacolando la vita di Queen.

Una delle case della Regina era proprio la città di Monaco di Baviera: senza il pericolo dell'estrema destra e degli estremisti religiosi, il luogo era considerato una mecca della sessualità Era lontano dai problemi politici e dai pregiudizi che circondavano gli Stati Uniti e l'Inghilterra.

Una serata a Monaco di Freddie e della sua fidanzata Barbara Valentin

In quella città Freddie Mercury conobbe l'attrice Barbara Valentin, con la quale si frequentò per alcuni anni. Lei, però, aveva già notato che Mercury aveva dei problemi psicologici: riferì che una volta il cantante era sul balcone di un appartamento nudo e gridava alla gente per strada che "chi aveva il cazzo più grosso poteva salire". In quel decennio si verificarono diversi casi di blackout dovuti all'ubriachezza e situazioni caotiche che hanno reso difficile l'intesa tra Mercury e gli altri partecipanti.

Guarda anche: La stessa J.K. Rowling ha realizzato queste incredibili illustrazioni di Harry Potter

Nel 1985 Freddie fa il suo primo test dell'HIV, che risulta negativo. Nel 1987 fa il secondo test, questa volta positivo. Negli anni '80 le informazioni sui preservativi e sulla loro importanza non erano diffuse in maniera capillare e Solo nel decennio successivo i governi hanno iniziato a diffondere campagne che incoraggiano l'uso del preservativo e non i piani di astinenza.

Freddie è profondamente scosso dalla notizia. Nel 1987 si svolge l'ultimo tour dei Queen, il "Magic Tour". Nel 1988 il paese di Mercury è l'Inghilterra, approva una legge che stabilisce che il sesso tra uomini non deve essere incoraggiato e che le famiglie con genitori dello stesso sesso sono false.

- Quando un lama si intromise in un duetto tra Freddie Mercury e Michael Jackson

Gli ultimi anni dei Queen sono stati così: silenzioso e solitario Mercury tardò a dire ai suoi compagni di band della sua malattia, anche se loro lo sapevano già. Ma fu la solidarietà a fare il classico Allusioni , l'ultimo album del gruppo, che tratta temi sensibili alla cantante dei Queen.

Freddie avrebbe lasciato il mondo nel 1991, mesi prima dei primi trattamenti retrovirali che avrebbero potuto salvarlo dalla morte, ma la sua eredità e la sua importanza continuano a vivere.

- Mary Austin ha vissuto per sei anni con Freddie Mercury e ha ispirato 'Love of My Life'

Un'ultima cosa molto importante: nemmeno Freddie Mercury era visto come un bianco. Nonostante la sua pelle chiara, il cantante era di origine farsi. Il suo nome di battesimo, Farroukh Bulsara, lo dimostra chiaramente. Nato a Zanzibar, il cantante dei Queen era di origine persiana-indiana, cioè, oltre ad essere LGBTQIA+, era guardato dall'alto in basso dai razzisti britannici e americani dell'epoca.tempo.

Una vita complessa, segnata dall'omofobia; la resilienza e il sound dei Queen, tuttavia, hanno superato le barriere delle studentesse degli anni '80 e sono diventati un simbolo e un'eredità per tutta l'umanità.

Kyle Simmons

Kyle Simmons è uno scrittore e imprenditore con una passione per l'innovazione e la creatività. Ha passato anni a studiare i principi di questi importanti campi e ad usarli per aiutare le persone a raggiungere il successo in vari aspetti della loro vita. Il blog di Kyle è una testimonianza della sua dedizione alla diffusione di conoscenze e idee che ispireranno e motiveranno i lettori a correre rischi e perseguire i propri sogni. In qualità di abile scrittore, Kyle ha un talento per scomporre concetti complessi in un linguaggio di facile comprensione che chiunque può afferrare. Il suo stile accattivante e i contenuti penetranti lo hanno reso una risorsa affidabile per i suoi numerosi lettori. Con una profonda comprensione del potere dell'innovazione e della creatività, Kyle si spinge costantemente oltre i limiti e sfida le persone a pensare fuori dagli schemi. Che tu sia un imprenditore, un artista o semplicemente cerchi di vivere una vita più appagante, il blog di Kyle offre spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.