12 regine e principesse nere per il bambino che ha sentito dire da un razzista che "non esiste una principessa nera".

Kyle Simmons 14-06-2023
Kyle Simmons

"Mamma, è vero che non c'è nessun principessa nera Sono andata a giocare, ha detto la donna, ero triste e avevo paura di dirtelo. Ha detto che non c'era nessuna principessa nera. Ho pianto, mamma". ha scritto la piccola Ana Luísa Cardoso Silva, 9 anni.

Ha sentito questa calunnia durante un picnic che la famiglia ha deciso di fare al Parco Ipiranga, ad Anápolis, a 55 km da Goiânia, nell'area riservata ai bambini. La bambina aveva chiamato un'altra bambina per giocare a fare il castello e la principessa, quando, secondo Ana Luísa, una donna bionda, seduta su una panchina vicino all'area ricreativa, le ha detto che "Non esiste una principessa nera". .

Foto: Luciana Cardoso/Archivio personale

Guarda anche: Anitta: l'estetica di "Vai Malandra" è un capolavoro

Il bambino è rimasto così addolorato da ciò che ha sentito che ha preferito esprimere i suoi sentimenti a parole, in un biglietto che ha lasciato sul letto per sua madre, la comica Luciana Cristina Cardoso, 42 anni.

Condividendo la storia sui social network, Luciana riferisce che le favole con protagoniste le principesse sono le preferite di Ana Luísa. La sua preferita è la regina Elsa, di Congelato .

- Con l'elezione della giamaicana a Miss Mondo, la bellezza nera raggiunge una rappresentatività storica

"Ho notato che era triste da quel giorno al parco, ma non voleva dirmelo. Quando ho letto la lettera ho pianto molto. È una bambina e non capisce ancora". dice la madre.

La madre di Ana Luísa ha dichiarato che sporgerà denuncia per l'atto di razzismo nei confronti della figlia e che, fino alla pubblicazione di questo rapporto, non è riuscita a sapere chi è la donna che ha parlato con la bambina nel parco.

Ma quello che già sappiamo di lei è che si sbaglia: le principesse nere esistono, e non solo come parte dell'immaginazione di ragazze in cerca di rappresentazione - sono reali! Elenchiamo qui le bellissime principesse e regine nere per ricordare sempre ad Ana Luísa che esistono e sono possibili, perché questioni di rappresentanza !

Meghan, duchessa di Sussex (Regno Unito)

Di origine afroamericana, Meghan ha fatto carriera - e fortuna - prima di diventare duchessa. È diventata nota soprattutto negli Stati Uniti, dove è nata, come Rachel Zane della serie Suits.

Nel maggio 2019 lascerà ufficialmente la carriera per sposare il duca Harry della famiglia reale britannica, diventando duchessa di Sussex. I due hanno già un piccolo erede: Archie!

La stampa britannica è costantemente violenta e razzista nei confronti della nuova duchessa, cosa che ha già indotto Harry a scrivere appelli e ripicche a nome della famiglia.

- La "Miss Universo" sudafricana sottolinea la diversità e si schiera contro il razzismo: "Finisce oggi".

Ma continua a dimostrare che le ragazze nere e non bianche possono essere principesse, attraverso il suo volontariato e la sua insistenza nel lavorare per cause femministe, anche se questa non è una tradizione dei reali britannici.

Keisha Omilana, Principessa della Nigeria

L'americana della California ha una storia molto simile a quella di Meghan: Keisha era una modella emergente quando ha incontrato il principe Kunle Omilana, proveniente da una tribù della Nigeria.

Insieme hanno avuto un figlio, Diran, ma nonostante il loro sangue nobile, la famiglia ha scelto di stabilirsi a Londra, dove possiede la rete televisiva cristiana Wonderful-TV.

- Il cantante si è sfogato contro Silvio Santos con una nuova accusa di razzismo

Tiana, da La principessa e il ranocchio

La classica favola de "La principessa e il ranocchio" ha avuto una protagonista di colore nel film d'animazione del 2009 che racconta la storia della giovane Tiana, cameriera e aspirante proprietaria di un ristorante nel quartiere francese di New Orleans durante l'età del jazz.

Guarda anche: "Due facce": ecco il gattino diventato famoso per la sua eccentrica colorazione

Lavoratrice e ambiziosa, Tiana sogna di aprire un giorno un ristorante tutto suo, ma i suoi piani prendono una piega diversa quando incontra il principe Naveen, trasformato in ranocchio dal malvagio dottor Facilier.

Tiana si imbarca quindi in un'avventura per aiutare il monarca e, inconsapevolmente, in una storia d'amore.

Akosua Busia, Principessa di Wenchi (Ghana)

L'attrice de "Il colore viola" (1985) e "Lacrime di sole" (2003) è una principessa anche nella vita reale. La ghanese ha preferito il dramma alla regalità.

Il suo titolo deriva dal padre, Kofi Abrefa Busia, principe della famiglia reale di Wenchi (nel territorio ghanese di Ashanti). .

Oggi, a 51 anni, continua a lavorare nel cinema, ma come scrittrice e regista.

Sikhanyiso Dlamini, Principessa dello Swaziland

Discendente da una nazione patriarcale, Sikhanyiso è l'erede del re Mswati III, che ha non meno di 30 figli e 10 mogli (sua madre, Inkhosikati LaMbikiza, fu la prima che sposò).

Per il fatto di non essere d'accordo con il modo in cui il suo Paese tratta le donne, è diventata nota come una giovane ribelle; un esempio che a noi brasiliani può sembrare sciocco è il fatto che indossi i pantaloni, che nel suo Paese sono vietati alle donne.

Moana, da Moana: un mare di avventure

Principessa ed eroina: Moana è la figlia del capo dell'isola di Motunui, in Polinesia. Con l'arrivo dell'età adulta, Moana inizia a prepararsi, anche se a malincuore, a seguire la tradizione e il desiderio del padre e a diventare il capo del suo popolo.

Ma quando un'antica profezia che coinvolge un potente essere leggendario minaccia l'esistenza di Motunui, Moana non esita a viaggiare alla ricerca della pace per il suo popolo.

Elisabetta Bagaaya, Principessa del Regno di Toro (Uganda)

A causa di antiche regole che stabilivano che gli uomini erano avvantaggiati nella successione al trono, Elisabetta non ebbe mai la possibilità di diventare regina di Toro, pur essendo figlia di Rukidi III, re di Toro tra il 1928 e il 1965, per cui continua a portare il titolo di principessa ancora oggi, all'età di 81 anni.

Ha studiato legge all'Università di Cambridge (Regno Unito) ed è stata la prima donna africana a ricevere il titolo ufficiale di avvocato in Inghilterra.

Sarah Culberson, Principessa della Sierra Leone

La storia di Sarah è quasi una favola moderna. Adottata da una coppia di statunitensi da neonata, ha vissuto tranquillamente in West Virginia fino al 2004, quando la sua famiglia di nascita l'ha contattata: improvvisamente ha scoperto di essere una principessa, discendente della famiglia reale della tribù Mende, uno dei regni della Sierra Leone.

La storia sarebbe magica se non fosse che il suo paese d'origine è stato devastato dalla guerra civile e Sarah ha avuto il cuore spezzato nel vedere la Sierra Leone. Dopo la sua visita, è tornata negli Stati Uniti, dove nel 2005 ha creato la Kposowa Foundation in California per raccogliere fondi per i sierraleonesi. Le attività della fondazione includono la ricostruzione di scuole distrutte dalla guerra e l'invio di acquaper le persone più bisognose della Sierra Leone.

Ramonda, regina di Wakanda ( Black Panther )

Come il regno africano di Wakanda, la Regina Ramonda è un personaggio immaginario dei fumetti e dei film Marvel. Madre di Re T'Challa (e dell'eroe Black Panther), è la rappresentante del matriarcato africano, a capo delle Dora Milaje e di sua figlia, la Principessa Shuri.

Shuri, principessa di Wakanda ( Black Panther )

Nei fumetti di Black Panther, Shuri è una ragazza impulsiva e ambiziosa che diventa regina del Wakanda e nuova Pantera Nera, poiché questo potere viene tramandato di generazione in generazione di reali nel Wakanda. Purtroppo, muore sacrificandosi per difendere la sua nazione da un attacco di Thanos.

Già nei film, Shuri è semplicemente la persona più intelligente del mondo e responsabile di tutta la tecnologia avanzata del Wakanda. È anche una forte guerriera che affianca il fratello, Re T'Challa, in combattimento. In "Black Panther", è per il suo spirito allegro e il suo umorismo tagliente.

Angela, Principessa del Liechtenstein

Tornando alla vita reale, c'è la storia della prima donna di colore a sposare un membro di una famiglia reale europea, prima ancora di Meghan Markle: Angela Gisela Brown si era già laureata alla Parsons School of Design di New York e lavorava nel campo della moda quando ha incontrato il principe Massimiliano del Principato del Liechtenstein.

Il matrimonio ha avuto luogo nel 2000 e, a differenza del Regno Unito, dove le mogli dei principi ricevono il titolo di duchessa, nel Liechtenstein Angela è stata immediatamente nominata principessa.

Ariel, da La Sirenetta

Per quanto la gente sia ancora molto riluttante ad accettare la rappresentazione dei neri nella narrativa, fareste meglio ad abituarvi alla nuova versione della fiaba della Sirenetta, pubblicata dalla Disney nella sua prima versione nel 1997.

La giovane attrice e cantante Halle Bailey è stata scritturata per interpretare Ariel nella versione live-action le cui riprese inizieranno quest'anno! A 19 anni, Halle ha imparato a fare a meno delle critiche razziste per poter interpretare bene il suo ruolo: "Non mi importa della negatività", ha dichiarato in un'intervista a Variety.

Kyle Simmons

Kyle Simmons è uno scrittore e imprenditore con una passione per l'innovazione e la creatività. Ha passato anni a studiare i principi di questi importanti campi e ad usarli per aiutare le persone a raggiungere il successo in vari aspetti della loro vita. Il blog di Kyle è una testimonianza della sua dedizione alla diffusione di conoscenze e idee che ispireranno e motiveranno i lettori a correre rischi e perseguire i propri sogni. In qualità di abile scrittore, Kyle ha un talento per scomporre concetti complessi in un linguaggio di facile comprensione che chiunque può afferrare. Il suo stile accattivante e i contenuti penetranti lo hanno reso una risorsa affidabile per i suoi numerosi lettori. Con una profonda comprensione del potere dell'innovazione e della creatività, Kyle si spinge costantemente oltre i limiti e sfida le persone a pensare fuori dagli schemi. Che tu sia un imprenditore, un artista o semplicemente cerchi di vivere una vita più appagante, il blog di Kyle offre spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.