Stranger Things: ecco la misteriosa base militare abbandonata che ha ispirato la serie

Kyle Simmons 03-07-2023
Kyle Simmons

Un villaggio di pescatori apparentemente tranquillo, costruito all'inizio degli anni '40 nella regione di Montauk, nello Stato di New York, ai margini della spiaggia, negli Stati Uniti, nascondeva in realtà una base di artiglieria costiera progettata per proteggere il paese da un possibile attacco nazista. Intitolato Camp Hero, il forte aveva edifici in cemento armato dipinti e camuffati in modo da sembrare case in legno, e un complessoCon la fine della Seconda Guerra Mondiale, l'attrezzatura è stata utilizzata per proteggersi da eventuali attacchi sovietici durante la Guerra Fredda, e oggi il sito è completamente abbandonato.praticato lì.

Uno degli ingressi alla base di Camp Hero oggi

Il sito presenta ancora diverse installazioni militari abbandonate

-Questo ragazzo ha visitato una pista d'atterraggio della Seconda Guerra Mondiale ed è inquietante e bellissimo allo stesso tempo

Non è un caso che tali storie abbiano ispirato la serie Stranger Things Secondo le teorie, quello che stava accadendo lì era il cosiddetto Progetto Montauk, un lavoro segreto che coinvolgeva scienziati e militari per lo sviluppo di nuove armi speciali da parte del Dipartimento della Difesa del governo degli Stati Uniti. L'idea era quella di stabilire tecnologie in grado non di individuare il nemico, far saltare in aria un sottomarino o abbattere un aereo, ma di controllare la mente del nemico: con il tocco di unae gran parte di questa teoria si basa su un'enorme antenna radar, tuttora visibile in loco su un grande blocco di cemento senza finestre, costruita nel 1958 come meccanismo di difesa in grado di rilevare un missile sovietico o altri attacchi a sorpresa.

La base travestita da villaggio di pescatori negli anni '40

L'ingresso alla base negli anni '50

-La base sottomarina della seconda guerra mondiale si trasforma nel più grande centro d'arte digitale del mondo

Guarda anche: Moreno: breve storia del "mago" di Lampião e del gruppo di Maria Bonita

Il radar, tuttavia, aveva un effetto collaterale inquietante: produceva un forte segnale alla frequenza di 425 MHz in grado di disturbare il segnale delle radio e delle televisioni delle case di Montauk - voci di corridoio, tuttavia, assicuravano che tale segnale era proprio in grado di disturbare il cervello umano fino alla pazzia. Secondo i rapporti, l'antenna si sarebbe attivata ogni 12 secondi e avrebbe causato mal di testa, incubi e addiritturaLa teoria afferma anche che i senzatetto e i giovani considerati senza scopo sono stati utilizzati per esperimenti di controllo mentale e persino per la ricerca di viaggi nel tempo e interazioni con gli alieni.

Guarda anche: Fotografi di tutto il mondo rispondono per immagini a cosa significa per loro l'amore

Scene di "Stranger Things" che dimostrano come la serie sia stata ispirata dalla storia di Camp Hero

Le costruzioni in cemento armato sono state mascherate da case in legno.

"Non entrare: chiuso al pubblico".

-MDZhB: la misteriosa radio sovietica che emette segnali e rumori da quasi 50 anni

La serie Stranger Things è stato ispirato principalmente dal libro Il progetto Montauk: esperimenti nel tempo Naturalmente, tutte le speculazioni non si basano su dati reali o informazioni concrete, ma, pur trattandosi di un'opera di fantasia, un punto di realtà rende sospettosi anche gli scettici: quando Camp Hero è stato donato per essere trasformato in un parco, al Dipartimento dei Parchi dello Stato di New York è stata data la libertàTutto ciò che era ed è ancora sottoterra - con i suoi possibili corridoi, bunker, passaggi segreti e attrezzature nascoste - è rimasto sotto la tutela del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti - e ancora oggi è chiuso a chiave. Le foto che illustrano questo articolo sono state riprodotte da un reportage sul sito web di Messy Nessy.

L'antenna AN/FPS-35 è l'ultima del suo tipo conosciuta al mondo.

Interno di una delle installazioni militari di Camp Hero oggi

Kyle Simmons

Kyle Simmons è uno scrittore e imprenditore con una passione per l'innovazione e la creatività. Ha passato anni a studiare i principi di questi importanti campi e ad usarli per aiutare le persone a raggiungere il successo in vari aspetti della loro vita. Il blog di Kyle è una testimonianza della sua dedizione alla diffusione di conoscenze e idee che ispireranno e motiveranno i lettori a correre rischi e perseguire i propri sogni. In qualità di abile scrittore, Kyle ha un talento per scomporre concetti complessi in un linguaggio di facile comprensione che chiunque può afferrare. Il suo stile accattivante e i contenuti penetranti lo hanno reso una risorsa affidabile per i suoi numerosi lettori. Con una profonda comprensione del potere dell'innovazione e della creatività, Kyle si spinge costantemente oltre i limiti e sfida le persone a pensare fuori dagli schemi. Che tu sia un imprenditore, un artista o semplicemente cerchi di vivere una vita più appagante, il blog di Kyle offre spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.