Messa in ombra da Rodin e dal maschilismo, Camille Claudel ottiene finalmente il suo museo personale

Kyle Simmons 01-10-2023
Kyle Simmons

Uno dei più grandi scultori di tutti i tempi ha finalmente un museo tutto suo: nella città di Nogent-sur-Seine, a un'ora da Parigi, ha aperto i battenti il Museo Camille Claudel, dedicato all'opera di uno scultore che morì abbandonato in un manicomio e che ha dovuto attendere decenni per essere finalmente riconosciuto come uno dei più grandi nomi della scultura di tutti i tempi.

Guarda anche: Venduto per 1,8 milioni di dollari, Kanye West nomina l'allenatore più costoso e desiderato al mondo

La collezione del museo spazia dalla prima opera esposta da Camille, nel 1882, alle sue ultime sculture in bronzo del 1905, periodo in cui cominciano a manifestarsi i primi segni di disturbo mentale che la accompagneranno fino alla fine della sua vita, all'età di 78 anni nel 1943.

Guarda anche: Coffin Joe e Frodo! Elijah Wood produrrà la versione americana del personaggio di José Mojica

La collezione contiene anche 150 opere di altri artisti del suo tempo, al fine di evidenziare il talento originale e straordinario di Camille, nonché il modo in cui i contemporanei sono stati poi influenzati.

Purtroppo è impossibile scrivere di Camille Claudel senza parlare della sua tragica storia e della sua complicata relazione con Auguste Rodin.

Essendo stata l'assistente e l'amante del "padre della scultura moderna", il talento di Camille - e di conseguenza la sua salute mentale - furono alla fine eclissati dal riconoscimento di Rodin, nonché dal maschilismo imperante, che impediva di considerare una donna come un genio dell'arte di pari grandezza, e dal giudizio morale con cui la società condannò Camille nella sua condizione di amante.

Rodin scolpito da Camille

Negli ultimi 30 anni della sua vita, Camille non ha praticamente ricevuto visite nel manicomio in cui viveva e, nonostante le fosse stata diagnosticata più volte la possibilità di tornare alla vita sociale e familiare, ha finito per vivere fino alla morte confinata in un ospedale psichiatrico.

[youtube_sc url="//www.youtube.com/watch?v=ibjPoEcDJ-U" width="628″]

La storia di Camille illustra con chiarezza il grave punto a cui possono arrivare il maschilismo e la disuguaglianza di genere: offrire a un'artista di tale grandezza un proprio museo è un primo passo fondamentale - che sia il primo di molti, affinché in futuro tali passi siano solo riferimenti a un passato oscuro che non esiste più.

© immagini: pubblicità

Kyle Simmons

Kyle Simmons è uno scrittore e imprenditore con una passione per l'innovazione e la creatività. Ha passato anni a studiare i principi di questi importanti campi e ad usarli per aiutare le persone a raggiungere il successo in vari aspetti della loro vita. Il blog di Kyle è una testimonianza della sua dedizione alla diffusione di conoscenze e idee che ispireranno e motiveranno i lettori a correre rischi e perseguire i propri sogni. In qualità di abile scrittore, Kyle ha un talento per scomporre concetti complessi in un linguaggio di facile comprensione che chiunque può afferrare. Il suo stile accattivante e i contenuti penetranti lo hanno reso una risorsa affidabile per i suoi numerosi lettori. Con una profonda comprensione del potere dell'innovazione e della creatività, Kyle si spinge costantemente oltre i limiti e sfida le persone a pensare fuori dagli schemi. Che tu sia un imprenditore, un artista o semplicemente cerchi di vivere una vita più appagante, il blog di Kyle offre spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.