Standard di bellezza: il rapporto tra capelli corti e femminismo

Kyle Simmons 01-10-2023
Kyle Simmons

Empowerment delle donne ha anche a che fare con la capelli da donna Sì, non fraintendetemi: le dimensioni e lo stile dei capelli non sono solo una questione di gusto, ma possono anche servire a liberarsi da standard estetici strettamente legati alla società maschilista. scorciatoia .

- Un video di 3 minuti mostra i cambiamenti degli standard di bellezza nel corso di 3.000 anni

Nel corso della storia, gli standard di bellezza per le donne non sono rimasti invariati. Tuttavia, la società moderna ha insegnato alle donne che devono seguire determinati standard di bellezza per essere viste come donne. Si è scoperto che "essere viste come donne" non significava fare le proprie scelte in base a ciò che si riteneva migliore, ma in pratica "essere desiderate da un uomo".

Guarda anche: Il futuro dei loghi famosi

Nel senso comune della società patriarcale (e maschilista), le caratteristiche del vostro corpo sono quelle che definiranno se sarete il bersaglio del desiderio maschile - cioè, se è questo che volete. Dovete essere magre, farvi le unghie, avere i capelli lunghi e lisci e, chissà, anche cambiare il colore delle vostre ciocche in modo che si sentano più attratti da voi. E se questo significa ricorrere a procedure esteticheinvasivo, nessun problema.

In una società governata da stimoli eteronormativi, le donne hanno imparato a intendere i desideri degli uomini come frutto della loro volontà: si cambiano per loro, si vestono per loro e compromettono persino la salute del proprio corpo per adeguarsi a ciò che si dice sia la bellezza.

- Ha modificato il suo corpo in base al "bello" di ogni decennio per mostrare quanto siano sciocchi gli standard

Halle Berry posa sul red carpet del film "The Trip" del 2012.

Voglio essere chiaro: non si tratta di definire alcuni stili come "giusti" e "sbagliati", ma di renderli sempre più una scelta naturale e personale per le donne.

Ecco perché, nel corso degli anni, il movimento femminista si è appropriato dei capelli anche come manifesto politico: i capelli fanno parte della storia individuale di ogni donna e sono interamente a disposizione dei desideri della donna. Che siano ricci, lisci o ruvidi: sta a lei decidere come si sente meglio con le sue ciocche, senza seguire un primer di bellezza imposto o il corpo perfetto.Tagliare i capelli non ti rende meno femminile, né meno donna, né tantomeno lasciarli grossi. Tutti i tipi di capelli sono adatti alle donne.

Donne con i capelli corti: perché no?

La frase "agli uomini non piacciono i capelli corti" rivela una serie di problemi nella nostra società. Riflette l'idea che dobbiamo apparire belle ai loro occhi, non ai nostri. Riproduce il discorso secondo cui la nostra femminilità o sensualità è legata ai capelli. Come se con i capelli corti fossimo meno donne. Come se essere apprezzate da un uomo fosse l'obiettivo più alto della vita.vita di una donna.

Non c'è nessun problema con i capelli lunghi, è un diritto di ogni donna andare in giro con i capelli lunghi, stile Raperonzolo. Getta i tuoi capelli a nido d'ape", cantava Daniela Mercury. Ma gettali perché è un tuo desiderio, non il desiderio di un uomo o di una società che ti dice che sarai più o meno donna in base alla lunghezza dei tuoi capelli.

Audrey Hepburn e i suoi capelli corti nelle foto promozionali del film "Sabrina".

Non c'è da stupirsi che il taglio di capelli molto corto, vicino alla nuca, sia di solito chiamato "Johnny": è per gli uomini, non per le donne. Toglie alle donne il diritto di sentirsi orgogliose di prendersi cura dei propri capelli come desiderano. Se una donna ha i capelli corti, "assomiglia a un uomo" e se assomiglia a un uomo, agli occhi dei "maschi" omofobi, non è adatta a essere una donna.

Guarda anche: Cosa è successo alla ragazza - ora 75enne - che ha personificato il razzismo in una delle foto più famose della storia

Lo spettacolo di assurdità che circonda il taglio di capelli gigante. Ma non fraintendetemi: non è il solo. Fa parte della costruzione sociale che vuole rinchiudere le donne in standard corporei. La cosiddetta "dittatura della bellezza". Si è belle solo se si ha un corpo snello, capelli lunghi e zero cellulite.

Così, le donne distruggono la loro salute mentale e sprofondano in complessi per standard di bellezza irraggiungibili. A volte passano una vita intera senza "rischiare" per soddisfare ciò che la società richiede loro, ma non i propri desideri.

- Le donne protestano contro l'insistenza dell'industria della moda nel seguire lo standard di magrezza

C'è una canzone degli americani India Arie che ne parla: " Io non sono i miei capelli "Il titolo della canzone prende in giro i giudizi della società basati sull'aspetto esteriore ed è stato scritto dopo che Arie ha assistito a un'esibizione di Melissa Etheridge ai Grammy Awards del 2005.

La cantante country rock si presentò a quell'edizione calva a causa di una cura contro il cancro. Nonostante il momento delicato, cantò il classico "Piece Of My Heart", di Janis Joplin, al fianco di Joss Stone e segnò un'epoca ai premi. Non fu meno donna per essersi presentata senza capelli, ma fu sicuramente più donna per aver dimostrato che, anche in un contesto non scelto da lei, la sua calvizie brillava di potenza.

Le donne non sono sansoniane, non tengono la loro forza nei capelli, ma li lasciano liberi e liberi anche loro, che siano lunghi, corti, medi o rasati.

Melissa Etheridge e Joss Stone rendono omaggio a Janis Joplin ai Grammy 2005.

Kyle Simmons

Kyle Simmons è uno scrittore e imprenditore con una passione per l'innovazione e la creatività. Ha passato anni a studiare i principi di questi importanti campi e ad usarli per aiutare le persone a raggiungere il successo in vari aspetti della loro vita. Il blog di Kyle è una testimonianza della sua dedizione alla diffusione di conoscenze e idee che ispireranno e motiveranno i lettori a correre rischi e perseguire i propri sogni. In qualità di abile scrittore, Kyle ha un talento per scomporre concetti complessi in un linguaggio di facile comprensione che chiunque può afferrare. Il suo stile accattivante e i contenuti penetranti lo hanno reso una risorsa affidabile per i suoi numerosi lettori. Con una profonda comprensione del potere dell'innovazione e della creatività, Kyle si spinge costantemente oltre i limiti e sfida le persone a pensare fuori dagli schemi. Che tu sia un imprenditore, un artista o semplicemente cerchi di vivere una vita più appagante, il blog di Kyle offre spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.