La storia di Otto Dix, l'artista accusato di aver cospirato contro Hitler

Kyle Simmons 18-10-2023
Kyle Simmons

È necessario vedere l'arte ben oltre i limiti della bellezza, poiché è sempre stata, e lo è tuttora, uno dei modi più efficaci per criticare una società. Per questo motivo, nel corso della storia, diversi artisti sono stati accusati di cospirare contro le norme dominanti, come il tedesco Otto Dix, che ha combattuto in trincea e in seguito ha usato la sua arte per denunciare gli orrori della guerra.guerra.

Dix iniziò a creare opere d'arte chiaramente politicizzate a partire dagli anni Venti, quando i combattimenti erano ancora in corso, ma dopo il ritorno dalla Prima Guerra Mondiale tornò a Dresda, la sua città natale, e riprese la sua attività. Una delle sue serie più iconiche si chiama "Der Krieg" (La guerra) (1924) e mostra inquietanti immagini di violenza in bianco e nero.

Da quel momento iniziò a ritrarre gli eccessi tedeschi del dopoguerra, mostrando, tra l'altro, grandi boss con prostitute, spendendo tutti i soldi dello Stato e abusando del loro potere. Logicamente, Adolf Hitler non simpatizzò con l'artista e lo rimosse persino dal suo posto di insegnante d'arte all'Accademia di Dresda. Quattro anni dopo, la serie venne esposta in una mostra allaLa cosiddetta arte "degenerata" a Monaco.

Guarda anche: Professionisti contro dilettanti: il confronto mostra come lo stesso luogo possa apparire così diverso

Nonostante le crescenti tensioni, Dix rifiutò di espatriare e, anche sotto il dominio nazista, riuscì a vendere quadri a persone e istituzioni solidali. L'artista fu infine imprigionato per quindici giorni nel 1939 dopo il tentativo sventato di Georg Elser di uccidere Hitler, sebbene non avesse nulla a che fare con i piani.

Guarda anche: Criolo dà una lezione di umiltà e di crescita cambiando il testo di una vecchia canzone ed eliminando il verso transfobico

Nel 1945 fu catturato dai francesi, che riconobbero l'artista ma si rifiutarono di ucciderlo. Un anno dopo fu rilasciato e tornò in Germania, dove continuò a dipingere fino alla sua morte, avvenuta nel 1969. Un artista che sfidò e denunciò gli orrori del nazismo e che tuttavia sopravvisse facendo ciò in cui credeva fino all'ultimo giorno della sua vita.

Kyle Simmons

Kyle Simmons è uno scrittore e imprenditore con una passione per l'innovazione e la creatività. Ha passato anni a studiare i principi di questi importanti campi e ad usarli per aiutare le persone a raggiungere il successo in vari aspetti della loro vita. Il blog di Kyle è una testimonianza della sua dedizione alla diffusione di conoscenze e idee che ispireranno e motiveranno i lettori a correre rischi e perseguire i propri sogni. In qualità di abile scrittore, Kyle ha un talento per scomporre concetti complessi in un linguaggio di facile comprensione che chiunque può afferrare. Il suo stile accattivante e i contenuti penetranti lo hanno reso una risorsa affidabile per i suoi numerosi lettori. Con una profonda comprensione del potere dell'innovazione e della creatività, Kyle si spinge costantemente oltre i limiti e sfida le persone a pensare fuori dagli schemi. Che tu sia un imprenditore, un artista o semplicemente cerchi di vivere una vita più appagante, il blog di Kyle offre spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.