Universo 25: l'esperimento più spaventoso della storia della scienza

Kyle Simmons 18-10-2023
Kyle Simmons

Avete mai sentito parlare dell'esperimento dell'Universo 25? L'etologo (comportamentista animale) John B. Calhoun ha lavorato tutta la vita per capire l'effetto di questioni demografiche quali sovrappopolazione sul comportamento individuale e sociale di roditori come ratti e topi.

Il lavoro è considerato uno dei più spaventosi della storia perché portò a risultati bizzarri e, anche ripetuto più volte, presentò risultati molto simili. Tutto ebbe inizio nella seconda metà degli anni Cinquanta, quando Calhoun iniziò a lavorare presso il National Institute of Mental Health.

Calhoun e la sua colonia utopica di topi

Guarda anche: La serie fotografica immagina le principesse Disney come donne di colore

Iniziò a cercare di capire quali sarebbero state le caratteristiche principali della vita perfetta del topo. Creò diversi modelli e arrivò a quello che considerava "perfetto". In pratica, avrebbe messo circa 32-56 roditori in una scatola di 12 metri quadrati divisa in quattro stanze. I roditori non avrebbero avuto alcuna scarsità: divertimento, cibo e acqua sarebbero stati abbondanti nello spazio e in luoghi adatti ariproduzione e gestazione.

A tutti gli esperimenti, i ratti hanno raggiunto un picco di popolazione In seguito, i conflitti gerarchici e gli incidenti di salute mentale hanno colpito la popolazione in modo generalizzato, in quello che Calhoun ha definito un drenaggio comportamentale. Si veda la descrizione dell'autore, riportata su Scientific American nel 1962, del comportamento sociale dei ratti durante il picco demografico dei suoi esperimenti.

"Molti [ratti] non sono stati in grado di portare a termine una gravidanza o, quando l'hanno portata a termine, di sopravvivere alla nascita della cucciolata. Un numero ancora maggiore, dopo aver partorito con successo, è decaduto nelle sue funzioni materne. Tra i maschi, i disturbi comportamentali andavano dalla devianza sessuale al cannibalismo e dall'iperattività frenetica a una condizione patologica in cui gli individui emergevano per mangiare, bere eL'organizzazione sociale degli animali ha mostrato una ripartizione simile", ha affermato nel testo.

Guarda anche: Lady Di: capire come Diana Spencer, la principessa del popolo, è diventata la figura più famosa della famiglia reale britannica

La fonte comune di questi disturbi è diventata più evidente e drammatica nelle popolazioni dei primi tre cicli di esperimenti, durante i quali abbiamo osservato lo sviluppo di quello che chiamiamo "drenaggio comportamentale". Gli animali si raggruppavano in numero maggiore in uno dei quattro recinti interconnessi in cui veniva mantenuta la colonia. Fino a 60 degli 80 ratti di ogni popolazione sperimentale si raggruppavano in uno dei quattro recinti.Di conseguenza, si sono sviluppate densità di popolazione estreme nello stabulario scelto per l'alimentazione, lasciando gli altri con popolazioni rade. Negli esperimenti in cui si è sviluppato il drenaggio comportamentale, i tassi di mortalità infantile hanno raggiunto percentuali fino al 96% tra le popolazioni piùpopolazione disorientata", ha affermato Calhoun.

Nell'"Universo 25", così chiamato perché era la venticinquesima ripetizione del processo, i ratti raggiunsero una popolazione di quasi 2.000 individui. Cominciò ad emergere una classe di avari e la forte densità di popolazione iniziò a far sì che i ratti si attaccassero l'un l'altro. Il giorno 560 dell'esperimento la crescita della popolazione cessò e quaranta giorni dopo si iniziò a registrare un calo della popolazione.Poco dopo, i topi iniziarono a uccidersi a vicenda e la popolazione si estinse completamente dopo poche settimane.

È possibile tracciare un parallelismo tra l'Universo 25 e l'umanità? Forse. La densità di popolazione può anche essere un problema, ma il strutture sociali E anche se un giorno cesseremo di esistere, è certo che la spiegazione non sarà data da un esperimento su topi di laboratorio.

Kyle Simmons

Kyle Simmons è uno scrittore e imprenditore con una passione per l'innovazione e la creatività. Ha passato anni a studiare i principi di questi importanti campi e ad usarli per aiutare le persone a raggiungere il successo in vari aspetti della loro vita. Il blog di Kyle è una testimonianza della sua dedizione alla diffusione di conoscenze e idee che ispireranno e motiveranno i lettori a correre rischi e perseguire i propri sogni. In qualità di abile scrittore, Kyle ha un talento per scomporre concetti complessi in un linguaggio di facile comprensione che chiunque può afferrare. Il suo stile accattivante e i contenuti penetranti lo hanno reso una risorsa affidabile per i suoi numerosi lettori. Con una profonda comprensione del potere dell'innovazione e della creatività, Kyle si spinge costantemente oltre i limiti e sfida le persone a pensare fuori dagli schemi. Che tu sia un imprenditore, un artista o semplicemente cerchi di vivere una vita più appagante, il blog di Kyle offre spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.