L'eredità di Pepe Mujica: il presidente che ha ispirato il mondo intero

Kyle Simmons 18-10-2023
Kyle Simmons

" A pesar del ruido, el mundo hoy no va a cambiar La frase pronunciata da José Mujica la mattina stessa delle elezioni che lo hanno consacrato presidente dell'Uruguay assume oggi un significato diverso. Il mondo non è cambiato quel giorno, ma i risultati ottenuti da "Pepe" nei cinque anni di presidenza del Paese hanno certamente trasformato la vita e la politica uruguaiana, oltre ad aver ispirato il mondo intero.

Noto per la sua semplicità, ha persino ricevuto i giornalisti con le sue espadrillas, ma senza dentiera, in compagnia del suo cane Manuela Dopotutto, come dice lui stesso al culmine dei suoi quasi ottant'anni, " uno dei vantaggi di essere vecchi è dire ciò che si pensa ".

E Pepe ha sempre detto quello che pensava, anche quando è diventato famoso come il "signor". Il presidente più povero del mondo vivrà con appena il 10% del suo stipendio e ha dichiarato che " Le repubbliche non sono venute al mondo per istituire nuovi tribunali, le repubbliche sono nate per dire che siamo tutti uguali. E tra gli uguali ci sono anche i governanti. Per lui, non siamo più uguali degli altri. Quando gli si chiede della sua povertà, afferma: "Non sono povero, sono sobrio, ho un bagaglio leggero, vivo con quel tanto che basta perché le cose non mi rubino la libertà".

La decisione di donare una parte significativa del suo stipendio è in parte dovuta al fatto che dal 2006, insieme al Movimento di Partecipazione Popolare (MPP), un'ala del partito del Fronte Ampio, Mujica e il suo compañeros hanno creato il Fondo Raúl Sendic Il fondo è costituito dagli stipendi in eccesso dei politici legati al MPP, tra cui gran parte dello stipendio dell'ex presidente.

Ma Pepe dice chiaramente che il 10% che gli avanza dallo stipendio è tutto ciò di cui ha bisogno. Per uno che ha trascorso 14 anni imprigionato, per gran parte del tempo confinato in un pozzo, durante la dittatura militare uruguaiana, lottando contro la possibilità di impazzire, La sua piccola fattoria a Rincon del Cerro, a 20 minuti da Montevideo, sembra proprio un palazzo.

Il pozzo non era la cosa peggiore, ma il totale isolamento dal mondo. Nelle sue stesse condizioni vivevano solo altri otto prigionieri, tutti separati, senza sapere che fine avessero fatto gli altri. Mentre cercavano di rimanere vivi e sani di mente, Pepe ha fatto amicizia con nove rane e ha anche osservato che le formiche urlano quando ci si avvicina abbastanza per sentire quello che hanno da dire. .

La questione Diez años de soledad (un gioco di parole con il nome del libro). Cento anni di solitudine La storia di questi nove prigionieri, chiamati "gli ostaggi", all'epoca in cui Mujica era solo un altro militante del Tupamaro, è stata pubblicata da Mario Benedetti sul quotidiano El País nel 1983 e si conclude con una richiesta fatta da Benedetti dal suo esilio in Spagna: " Non dimentichiamo che se i rivoluzionari trionfanti ricevono onori e ammirazione, e persino i loro nemici sono obbligati a rispettarli, i rivoluzionari sconfitti meritano almeno di essere considerati come esseri umani. ".

A proposito del suo passato di Tupamaro, Pepe, che si è già autodefinito Facundo e Ulpiano non si vergogna né è orgoglioso di dire che forse ha preso decisioni che hanno portato a esecuzioni capitali Erano, dopotutto, altri tempi.

Praticamente vent'anni dopo l'uscita dal carcere, la vera rivoluzione voluta dall'ex Tupamaro, che tanto si è battuto per la democrazia, è finalmente avvenuta alle urne.

Nel suo discorso di commiato del 27 febbraio 2015, Mujica ha ricordato che la lotta che si perde è quella che si abbandona. E lui non ha mai abbandonato i suoi ideali: non bastava la sua militanza nel Movimiento de Liberación Nacional-Tupamaros (MLN-T), né il periodo di detenzione nel carcere che oggi, ironia della sorte, lascia il posto al sontuoso centro commerciale di Punta Carretas a Montevideo, da dove ha partecipato all'evento "La vita di un uomo". la più importante evasione nella storia delle carceri mondiali L'impresa è entrata nel Guinness dei primati ed è diventata nota come " L'abuso ".

[youtube_sc url="//www.youtube.com/watch?v=bRb44u3FqFM"]

Pepe è scappato e ha continuato a scappare per non diventare un politico che investe solo sulle proprie opinioni, tanto da dichiarare più volte di non aver mai provato la marijuana, ma di approvare la liberazione del suo uso nel paese, citando Einstein, che diceva che " Non c'è assurdità più grande che cercare di cambiare i risultati ripetendo la stessa formula più volte. ". e, cambiando la formula, promette di affrontare il traffico di droga nel Paese.

Durante il governo di Mujica, nel dicembre 2013 lo Stato ha assunto la regolamentazione della produzione, della vendita, della distribuzione e del consumo di marijuana. Sono stati fissati limiti alla coltivazione e alla vendita di marijuana, nonché registri dei consumatori e dei club di fumatori. La nuova legge ha reso l'Uruguay il primo Paese al mondo con una regolamentazione così completa.

Forse è per questo che l'ex Tupamaro è stato considerato dalla rivista americana Politica estera come uno dei 100 pensatori più importanti del 2013, ridefinendo il ruolo della sinistra nel mondo. Nello stesso anno, l'Uruguay è stato eletto dalla rivista britannica L'Economist come il "Paese dell'anno .

O frisson è così tanto che si scherza sul fatto che gli Ingegneri delle Hawaii dovrebbero cambiare il nome della loro canzone in " Pepe è pop ". mentre non lo fanno, Agarrate Catalina Per dare un'idea della sua importanza, è quasi come se Beija-Flor entrasse a Sapucaí con una trama di samba che parla della presidenza e un carro pieno di dilmeti .

[youtube_sc url="//www.youtube.com/watch?v=NFW4yAK8PiA"]

Guarda anche: Os Mutantes: 50 anni della più grande band della storia del rock brasiliano

Ma non ci vuole molta attenzione per vedere che il successo delle misure create da Mujica va oltre il carnevale e sta già conquistando il mondo: seguendo l'esempio del suo Paese, la Commissione antidroga dell'Africa occidentale ha dichiarato che la depenalizzazione delle droghe deve essere una questione di salute pubblica, mentre il Ministero della Giustizia della Giamaica ha approvato la depenalizzazione dell'uso religioso, scientifico e medico della marijuana.La Comunità dei Paesi dei Caraibi non è rimasta indietro e ha deciso di istituire una commissione per rivedere la politica di applicazione delle droghe nella regione e realizzare le riforme necessarie. [Fonte: ndt]: Carta Capital ]

Tuttavia, le idee di Mujica non sono unanimi all'interno del Paese: nel luglio dello scorso anno, un sondaggio pubblicato dall'istituto Cifra ha mostrato che il 64% degli uruguaiani è contrario a una legge che regoli la marijuana Tra questi, anche alcuni consumatori sono contrari all'eccessiva regolamentazione: per consumare legalmente la pianta nel Paese, devono essere registrati come consumatori, avendo il diritto di acquistare fino a 40 grammi di marijuana al mese nelle farmacie, piantare fino a sei piante di marijuana e comprare fino a cinque piante di marijuana al mese. cannabis Tuttavia, c'è ancora molto timore su ciò che accadrà a coloro che sono registrati come consumatori, accentuato dal recente cambio di governo.

Tabaré Vázquez, il presidente eletto, è sia il successore che il predecessore di Mujica. Anch'egli membro del Fronte Ampio, è stato il primo presidente di sinistra ad affrontare la presidenza del nostro vicino di soli 3,5 milioni di abitanti. Tuttavia, non condivide esattamente gli stessi ideali di Pepe. È il caso dell'aborto: un disegno di legge simile a quello attualmente in vigore nel Paese era stato posto il veto da Tabaré mentre era presidente Anche così, Vázquez ha concluso il suo mandato con il 70% di approvazione popolare, mentre Mujica ha goduto del sostegno di solo il 65% della popolazione. .

Guarda anche: Incontrate l'impressionante (e gigantesco!) buco blu nel mare del Belize

Il diritto all'aborto, infine, è stata una conquista dell'ex-tupamaro. Oggi, le donne possono decidere di interrompere una gravidanza fino alla 12ª settimana di gestazione. Prima di iniziare la procedura, però, devono sottoporsi a un monitoraggio medico e psicologico e avranno la possibilità di rinunciare alla decisione in qualsiasi momento. Per l'ex presidente uruguaiano, questa conquista è un modo per salvare vite umane.

Prima della promulgazione della legge che consente l'aborto, ogni anno nel Paese venivano eseguite circa 33.000 procedure di questo tipo, ma nel primo anno di applicazione della legge il numero è diminuito notevolmente: 6.676 aborti legali sono stati eseguiti in sicurezza, e solo lo 0,007% di questi ha avuto complicazioni lievi. Nello stesso anno, c'è stato un solo decesso in casi di interruzione di gravidanza: una donna che ha eseguito la procedura clandestinamente, con l'aiuto di un ago da maglia - il che dimostra che, nonostante la legalizzazione, gli aborti clandestini continuano a verificarsi nella fascia orientale.

Pepe, personalmente, dice di essere contrario all'aborto ma lo considera un problema di salute pubblica, come afferma nell'intervista che segue, in cui parla, tra l'altro, della legalizzazione della marijuana e dell'accoglienza dei prigionieri di Guantanamo, criticando fortemente le politiche degli Stati Uniti:

[youtube_sc url="//www.youtube.com/watch?v=xDjlAAVxMzc"]

Un altro dei successi dell'ex presidente è stata la legalizzazione del matrimonio gay nella pampa uruguaiana. Ma, sfoggiando i suoi capelli bianchi, ride quando gli si chiede del suo pensiero moderno : " Il matrimonio omosessuale è più antico del mondo. Abbiamo avuto Giulio Cesare, Alessandro Magno. Dire che è moderno, per favore, è più antico di tutti noi. È un fatto di realtà oggettiva, esiste. Per noi, non legalizzarlo sarebbe torturare inutilmente le persone. ", ha dichiarato in un'intervista al quotidiano O Globo.

Anche chi è contrario alle misure create dal governo deve guardare in faccia la realtà: negli ultimi anni il Paese del Maracanazo ha visto diminuire il tasso di povertà nelle aree rurali e ha potuto vantarsi di essere la nazione latinoamericana con il minor numero di bambini in condizioni di indigenza. I salari e le indennità sono aumentati, mentre la Il livello di disoccupazione è diventato il più basso nella storia del paese che un tempo era noto come la Svizzera dell'America Latina .

In Uruguay non c'è rielezione e, nonostante i progressi compiuti, Mujica ha lasciato la presidenza, ma resterà al potere: è stato il senatore più votato alle ultime elezioni, carica che Pepe continuerà a ricoprire senza cravatta, con il compagno sottobraccio e le risposte più improbabili sulla punta della lingua.

¹ Murga È una manifestazione culturale nata in Spagna, che mescola teatro e musica. Attualmente è più popolare nei Paesi dell'America Latina, in particolare in Argentina e Uruguay, dove viene utilizzata per animare il carnevale, che dura tutto il mese di febbraio.

Foto 1-3, 6, 7: Getty Images; Foto 4: Janaína Figueiredo Foto 5: riproduzione da Youtube; Foto 8, 9: También es América; Foto 10, 12: Matilde Campodonico/AP Foto 11: Efe; Foto 13: Status Magazine.

Kyle Simmons

Kyle Simmons è uno scrittore e imprenditore con una passione per l'innovazione e la creatività. Ha passato anni a studiare i principi di questi importanti campi e ad usarli per aiutare le persone a raggiungere il successo in vari aspetti della loro vita. Il blog di Kyle è una testimonianza della sua dedizione alla diffusione di conoscenze e idee che ispireranno e motiveranno i lettori a correre rischi e perseguire i propri sogni. In qualità di abile scrittore, Kyle ha un talento per scomporre concetti complessi in un linguaggio di facile comprensione che chiunque può afferrare. Il suo stile accattivante e i contenuti penetranti lo hanno reso una risorsa affidabile per i suoi numerosi lettori. Con una profonda comprensione del potere dell'innovazione e della creatività, Kyle si spinge costantemente oltre i limiti e sfida le persone a pensare fuori dagli schemi. Che tu sia un imprenditore, un artista o semplicemente cerchi di vivere una vita più appagante, il blog di Kyle offre spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.