Os Mutantes: 50 anni della più grande band della storia del rock brasiliano

Kyle Simmons 18-10-2023
Kyle Simmons

Nella seconda metà degli anni Sessanta, il regno dei Beatles e la posizione della band ai vertici mondiali rendevano i quattro cavalieri di Liverpool quasi irraggiungibili e imbattibili. Forse, però, i loro avversari più forti in questa invisibile competizione per il titolo di miglior band del mondo non erano né i Rolling Stones né i Beach Boys, ma una band brasiliana, formata da tre giovaniNel decennio più importante della storia del rock, i Mutantes sembrano essere secondi solo ai Beatles per qualità. E in questo 2016 la nascita della migliore rock band della storia del Brasile compie 50 anni.

I superlativi di cui sopra possono sembrare esagerati, ma non lo sono - prestate le vostre orecchie e il vostro cuore al suono della band per perdere ogni dubbio. Non c'è, tuttavia, alcuna imparzialità in questo testo - solo l'incommensurabile ammirazione e la passione per il lavoro dei Mutantes, molto più importante dell'impossibile obiettività. Dimentichiamo il solito complesso della monnezza e la sudditanza nei confronti degli stranieri, e nonè importante ciò che il yankee Santos-Dumont ha inventato l'aereo, e i Mutantes sono più interessanti, inventivi e originali di qualsiasi band americana degli anni Sessanta. Per fortuna che gli inglesi hanno avuto i Beatles, altrimenti questa disputa sarebbe altrettanto facile.

Guarda anche: La star di 'Three's Too Much' Bob Saget è morto per un incidente accidentale, dice la famiglia: 'Non ci ha pensato e si è addormentato'

Quando parliamo di Mutantes qui, parliamo della santa trinità formata da Rita Lee e dai fratelli Arnaldo Baptista e Sérgio Dias - il trio che ha dato vita e abitato la band dal 1966 fino al 1972, quando Rita fu espulsa per far sì che i Mutantes potessero reincarnarsi in una band di rock progressivo più seria, tecnica e molto meno interessante. Le altre formazioni della band, per quanto valide, non hannorispetto a quei sei anni di boom d'oro.

I Mutantes che hanno meritato di essere chiamati geni da Kurt Cobain (in una nota personale scritta ad Arnaldo Baptista durante il passaggio dei Nirvana in Brasile, nel 1993, dopo che Kurt aveva comprato tutti i dischi della band che era riuscito a trovare) sono la formazione dei dischi Os Mutantes (1968), Mutantes (1969), A Divina Comédia ou Ando Meio Desligado (1970), Jardim Elétrico (1971) e Mutantes e Seus Cometas no PaísSe non conoscete nessuno di questi dischi, fatevi un favore, abbandonate questo testo e ascoltateli subito.

In questi cinque dischi tutto è brillante, originale e vibrante, senza banali pretese, innocui eccessi o sciocche emulazioni di stili stranieri. Anche Technicolor, che sarebbe stato il quarto album del gruppo (registrato nel 1970 a Parigi ma pubblicato solo nel 2000), è un capolavoro.

Sopra: il biglietto di Kurt Cobain ad Arnaldo, e il musicista in Brasile, con i dischi dei Mutantes

La band era stata formata fin dal 1964 dai fratelli Dias Baptista, con cast diversi e nomi strani. Nel 1966, però, riuscirono finalmente a registrare il loro primo semplice compact (con le canzoni "Suicida" e "Apocalipse", ancora battezzate come O'Seis, e lontane dal sound tropicalista - che non avrebbe venduto nemmeno 200 copie), e a cristallizzare finalmente la formazione del trio che avrebbe di fatto realizzatostoria del gruppo.

Guarda anche: L'attore accusato di cannibalismo e stupro inizia la riabilitazione

Copertina del primo compact della band, quando ancora si chiamavano O'Seis

È stato anche 50 anni fa che hanno fatto il loro debutto sul Il piccolo mondo di Ronnie Von Rita Lee, con il suo carisma e il suo talento, aveva 19 anni; Arnaldo dirigeva il gruppo a 18 anni; e Sérgio, che già impressionava per la sua tecnica e per il suono originale che riusciva ancora a tirare fuori dalla sua chitarra, aveva solo 16 anni.

Il carisma, la bellezza e il talento magnetico di Rita Lee, che sarebbe rimasta, dopo i Mutantes, una sorta di sole perpetuo del rock brasiliano

A poco a poco si unirono alla band altri elementi - altri mutanti, che sarebbero diventati essenziali per plasmare il suo suono unico: il primo di loro fu Claudio César Dias Baptista, fratello maggiore di Arnaldo e Sérgio, che fece parte delle prime formazioni ma preferì seguire la sua vocazione di inventore, liutaio e ingegnere del suono. Fu Cláudio César che creò e produsse con le sue stesse manigli strumenti, i pedali e gli effetti che avrebbero caratterizzato l'estetica mutante.

Cláudio César inizia a costruire la "migliore chitarra del mondo".

Tra le mille invenzioni di Cláudio César, ne spicca una che porta con sé una propria mitologia e un assioma impressionante che la definisce: la Régulus Raphael, chitarra che Cláudio realizzò per Sérgio, nota anche come The Golden Guitar, che, secondo il suo creatore, non è altro che "la migliore chitarra del mondo". Con la sua forma ispirata ai leggendari violini Stradivari, la Régulus porta con sé componenti unici,realizzati da Cláudio - come pickup speciali ed effetti elettronici, incorporati nel corpo semi-acustico dello strumento.

Alcuni dettagli, tuttavia, differenziarono la chitarra e ne crearono la mitologia: il corpo e i tasti placcati in oro (evitando così cigolii e rumori), i vari pickup (che catturano separatamente il suono di ogni corda) e una curiosa maledizione, iscritta su una piastra, anch'essa placcata in oro, applicata alla parte superiore dello strumento. La maledizione di Régulus recita: "Chiunque disconosca l'integrità di questo strumento, cerchi o riesca a possederlo illecitamente, o faccia commenti diffamatori su di esso, costruisca o tenti di costruire una copia di esso, non essendone il legittimo creatore, insomma, che non si mantenga nella condizione di semplice osservatore sottomesso in relazione ad esso, sia perseguito dalle forze del Male finché non appartenga loro totalmente eE che lo strumento ritorni intatto al suo legittimo proprietario, indicato da colui che lo ha costruito". Una volta la chitarra fu effettivamente rubata e, misteriosamente, ritornò nelle mani di Sergio anni dopo, compiendo la sua maledizione.

La prima Régulus, la chitarra d'oro; anni dopo, Cláudio ne realizzerà un'altra, che Sérgio usa ancora oggi.

L'altro Mutante onorario era Rogério Duprat. Arrangiatore di tutto il movimento tropicalista, Duprat non solo fu responsabile dell'elaborazione della miscela di ritmi ed elementi brasiliani con influenze erudite sul rock perfetto di cui erano capaci i Mutantes (affermandosi così come una sorta di George Martin tropicale), ma fu anche colui che suggerì ai Mutantes di registrare con Gilberto Gil la"Domingo no Parque" - portando così la band nell'effervescente nucleo tropicalista, pochi istanti prima che la sua ebullienza rivoluzionaria esplodesse definitivamente.

Direttore e arrangiatore Rogério Duprat

La trasformazione del suono che Caetano e Gil si proponevano di operare sulla scena musicale brasiliana divenne più calda, più possibile, più affascinante e più incisiva con l'arrivo degli Os Mutantes, e il suono e il repertorio del gruppo si espansero fino a raggiungere il senso ampio e ricco che avrebbe caratterizzato il loro sound dopo l'adesione al movimento tropicalista.

L'ossessione dei Mutantes per i Beatles è servita come base per il sound della band, ma c'era molto di più da esplorare rispetto all'influenza della musicalità anglosassone - e la meraviglia di vivere in una potenza della musica popolare come il Brasile (paragonabile solo agli Stati Uniti per qualità e quantità) è proprio quella di poter scoprire, mescolare, aggiungere sempre nuovi elementi e influenze.raccolti nel cortile di casa.

Os Mutantes con Caetano Veloso

I Mutantes sono stati pionieri nel mescolare il rock con i ritmi e gli stili brasiliani, aprendo le porte a gruppi come Novos Baianos, Secos & Molhados, Paralamas do Sucesso e Chico Science & Nação Zumbi per seguire percorsi simili, partendo da altre influenze e basi peculiari, ma anche mescolando influenze straniere con suoni tipicamente nazionali.

Oltre al sorprendente talento, alla grazia e al fascino dei tre musicisti - con enfasi sul magnetismo e sul carisma personale di Rita Lee, che dai Mutantes in poi non ha mai smesso di essere la stella centrale del rock in Brasile - i Mutantes possedevano un altro elemento davvero raro e particolarmente difficile da coniugare in musica senza sfiorare il ridicolo o il banale: la band aveva umorismo.

Il caso dei Mutantes è esattamente l'opposto: si tratta di quella raffinata dissolutezza, di cui solo i più intelligenti sono capaci, in cui noi ascoltatori ci sentiamo complici e, allo stesso tempo, motivi per ridere - e questo non fa che amplificare ancora di più lasenso artistico di quest'opera.

Dai fiati di Duprat, agli effetti creati da Cláudio César, agli arrangiamenti, al modo di cantare, all'accento, ai vestiti, alla postura sul palco - oltre, naturalmente, ai testi e alle melodie delle canzoni - tutto offre quella raffinatezza critica che la dissolutezza è in grado di suscitare.

Os Mutantes si sono vestiti da fantasmi al Festival; con loro, alla fisarmonica, Gilberto Gil

O c'è qualche dubbio sul fatto che non solo il suono, ma anche la presenza e l'atteggiamento dei Mutantes abbiano approfondito ancora di più la performance e il senso rivoluzionario della presentazione di "É Proibido Proibir" al festival del 1968 (quando Caetano, con i Mutantes come band, tenne il suo famoso discorso, una sorta di addio al Tropicalismo, in cui si chiedeva se "questo è ciò che i giovani dicono di voler prendere").o poder", mentre gli Os Mutantes, ridendo, davano le spalle al pubblico)?

In piedi: Jorge Ben, Caetano, Gil, Rita, Gal; in basso: Sérgio e Arnaldo.

Particolare della copertina del manifesto discografico Tropicalia o Panis et Circensis (da sinistra a destra, in alto: Arnaldo, Caetano - con un ritratto di Nara Leão - Rita, Sérgio, Tom Zé; al centro: Duprat, Gal e Torquato Neto; in basso: Gil, con una foto di Capinam)

Ci vuole molto coraggio per affermare apertamente l'opposto di qualsiasi dittatura - il senso della libertà - nel contesto di un regime di eccezione.

Le liti, i pettegolezzi, gli amori, i dolori, i fallimenti e il tramonto della band non hanno molta importanza - sono lasciati agli editorialisti sociali della musica popolare. Ciò che conta qui sono i 50 anni dalla fondazione della più grande band che il Brasile abbia mai visto - e una delle più grandi del mondo.

Un'esperienza estetica e politica che continua a piegare il tempo, a far esplodere le orecchie e a innescare rivoluzioni musicali e personali, giustificando la massima pronunciata da Caetano all'epoca, come una sorta di slogan nel tempo sempre presente di una band che non finirà mai: Os Mutantes sono troppo.

© immagini: pubblicità

Kyle Simmons

Kyle Simmons è uno scrittore e imprenditore con una passione per l'innovazione e la creatività. Ha passato anni a studiare i principi di questi importanti campi e ad usarli per aiutare le persone a raggiungere il successo in vari aspetti della loro vita. Il blog di Kyle è una testimonianza della sua dedizione alla diffusione di conoscenze e idee che ispireranno e motiveranno i lettori a correre rischi e perseguire i propri sogni. In qualità di abile scrittore, Kyle ha un talento per scomporre concetti complessi in un linguaggio di facile comprensione che chiunque può afferrare. Il suo stile accattivante e i contenuti penetranti lo hanno reso una risorsa affidabile per i suoi numerosi lettori. Con una profonda comprensione del potere dell'innovazione e della creatività, Kyle si spinge costantemente oltre i limiti e sfida le persone a pensare fuori dagli schemi. Che tu sia un imprenditore, un artista o semplicemente cerchi di vivere una vita più appagante, il blog di Kyle offre spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.