Terapia dell'orgasmo: sono venuta 15 volte di fila e la vita non è più stata la stessa

Kyle Simmons 18-10-2023
Kyle Simmons

Non avete letto male, sono stati 15 orgasmi di fila. No, non è stato durante un rapporto sessuale. È stato nel bel mezzo di una seduta di orgasm therapy, durata due ore e un po' a Casa PrazerEla. Vale la pena di dire che questo articolo non è un publiredazionale e che questo testo, tra l'altro, arriva con un certo ritardo visto che l'esperienza, in effetti, era consolidata. Il motivo? Tra orgasmo e sessualità c'è molto di più di quanto non si possa immaginare.suppone la nostra vana filosofia.

Che cos'è l'orgasmoterapia?

Più che di un massaggio, si tratta di un'esperienza intima, in uno spazio sicuro tra paziente e terapeuta. Dopo essere stata ascoltata e accolta, la donna è invitata a spogliarsi e viene guidata in un processo di consapevolezza corporea seguito dalla scoperta dell'energia vitale della vulva.

Deva Kiran*, una terapista corporea che mi ha accompagnato nella seduta, spiega che l'immersione è una lettura agnostica del tantra: "Se la donna non crede nei chakra e nell'energia, questo non diminuisce l'esperienza. Ogni donna ha questa potenza orgasmica, ma in modo limitato, perché le nostre relazioni non ci permettono di andare più in profondità", ha detto in un'intervista per il sito AzMina.

Guarda anche: Il test "persona difficile" rivela se si è una persona con cui è facile andare d'accordo Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rede Prazer Mulher Preta (@prazermulherpreta)

Prima di iniziare la sessione, ho firmato un modulo in cui dichiaravo di essere consapevole che non si trattava di una pratica sessuale e poi Kiran mi ha dato alcune informazioni di base sul viaggio che avrei vissuto. Mi ha detto che tre dispositivi mi avrebbero aiutato durante il processo: ogni volta che la mente vagava, portare la consapevolezza al respiro; legittimare il piacere; vocalizzare qualsiasi cosa fosse - i desideri,Diventiamo adulti e rendiamo tutto molto serio, compresi la sessualità e il sesso. Dimentichiamo quanto possano essere giocosi questi momenti", spiega Kiran. E credetemi, contrariamente a tutte le mie aspettative ho riso molto.

Guarda anche: Bazinga!": da dove viene il classico Sheldon di Big Bang Theory

La verità è questa: non è facile spiegare cosa succede in quelle due ore. Al di là dell'esoterismo di molte dinamiche che girano - e della ciarlataneria, ovviamente - l'orgasmoterapia non ha nulla di religioso o di rituale. Ma, nonostante ciò, quello che ne scaturisce è intenso e non si esaurisce quando finisce. Piace a tutti? No, ma questo non significa che l'esperienza sarà meno fruttuosa. UnoUn'amica che, incuriosita, ha prenotato una sessione giorni dopo la mia, è uscita estremamente commossa dall'esperienza. E per questo non ha avuto bisogno di venire una volta.

È difficile da verbalizzare, ma alcuni ci riescono. La scienziata e storica Palmira Margarida - che nel 2016 ha visto il suo grande testo Cheiro de Buceta diventare virale in tutta la rete - ha provato la terapia e ha rilasciato una dichiarazione viscerale sul suo Instagram:

"Il corpo, che dovrebbe essere una festa, con tanta repressione di se stesso, finisce per parlare e conservare ciò che non dovrebbe! Come conserva! Stanislavski, Reich, oh mio, queste persone hanno ragione. Reich quando parlava di "potenziale orgasmico"? Aveva ragione! La masturbazione femminile dovrebbe, può, è salute. Non ho visto le stelle in terapia, non c'era nulla di sessuale, ma piuttosto, ancestrale: ho visto le mie nonne, le ho sentite urlare e uscire dal mioLa verità storica è che il potere orgasmico è stato messo nel limbo del peccato perché una persona che ne gode conosce il suo potere personale e, chi può trattenere una persona del genere? La religione? Il capitalismo? Non c'è modo di controllare una persona che conosce il potere che porta con sé. "Quindi dite a questi babbei che il potere orgasmico è un peccato, che non potete infilare la mano lì dentro.L'indottrinamento ti faceva ingoiare il pianto, l'urlo, il ringhio. Al decimo godimento, mi è sorta un'amarezza in gola, che si è aperta come farebbe un giaguaro, emettendo un urlo di odio, di rabbia, di possessione. Erano le mie nonne che uscivano fuori, in quella cosa pazzesca, volando per la stanza e dicendo "grazie mille, dobbiamo urlare". Non ci sono più, le mie cellule sono più flessibili ora e così meravigliosamentespaventoso è accaduto negli ultimi giorni che posso solo pensare di volerne godere di più! Godete, urlate, ringhiate, arrendetevi, perché è vostro diritto conoscere il vostro potere personale!".

Per me la terapia dell'orgasmo è stata praticamente una supernova esistenziale. Mi ci è voluto molto tempo per capire la mia sessualità. Per alcuni campi della ricerca psicologica come la psicoanalisi, tra l'altro, la sessualità è la chiave per capire il comportamento e la mente dell'uomo - e non necessariamente solo una sessualità basata sui genitali, di carattere istintivo o perA casa mia, l'argomento non era quasi mai all'ordine del giorno e 14 anni fa, quando ho iniziato la mia vita sessuale, non era un tema comune nemmeno tra gli amici. Vecchie esperienze sessuali negative con ragazzi egocentrici, maschilisti e/o eteronormativi hanno minato il mio rapporto con il piacere, con il corpo e con il piacere. E parlo del piacere - e non solo dell'orgasmo - perché è necessario che ci si responsabilizzi.La dittatura dell'"arrivare" può essere crudele come non avere mai la possibilità di esplorare, conoscere e scoprire le proprie preferenze e potenze. Non è l'obiettivo finale che dovrebbe essere in gioco per noi donne, ma capire cosa c'è dietro la strategia patriarcale di tenerci lontane da una sessualità sana e potente.

Orgasmi multipli

Quindici orgasmi, è vero? Mi sono lasciata stupire, non tanto dalla quantità - anche se ovviamente è sorprendente - ma soprattutto dalla possibilità di provare sensazioni fisiche completamente diverse da un'estasi all'altra. È proprio su questo punto che lavora la terapeuta: "Quando abbiamo il primo orgasmo, normalmente siamo sensibili e vogliamo fermarci. Il mio lavoro consiste nell'andare oltre ed entrare in questo universo".Durante tutta l'esperienza, due cose mi hanno sorpreso: in nessun momento mi è piaciuto proiettare immagini o ricordi sessuali. Non è stato prezioso scatenare alcun immaginario. Inoltre, non ero attaccata al fatto che ci fosse una persona che mi stimolava. Me ne sono ricordata solo quando, alla fine, già vestita, abbiamo parlato dellaprocesso e come le intuizioni emerse si siano intrecciate con le altre cose della vita.

Durante la mia seduta, Kiran ha detto di aver dedicato la sua attenzione e la sua dedizione ad assicurarsi che non fossi intimidita dal mio potenziale orgasmico, poiché è comune spaventarsi quando si vive troppo a lungo con climax meno intensi. Kiran aveva ragione, ero spaventata. Spaventata perché non si trattava solo di orgasmi o di sesso. Quello che stavo vivendo aveva una profondità insolita. L'overdoseLa scarica di dopamina mi ha lasciata motivata ed energica come non mi sentivo da tempo. È stato allora che ho capito il potere che esiste in una donna che fa pace con la propria sessualità. È potente, e per questo molte hanno paura.

Vagina, una biografia

Prendo in prestito il titolo del libro di Naomi per questo intertesto. Lo uso perché non c'è nulla che spieghi meglio il rapporto tra sessualità e formazione dell'individuo. Ho lasciato la Casa PrazerEla** con la certezza che nella mia sessualità c'era un enorme potenziale che non riceveva l'attenzione che meritava.

Fin dalla più tenera età, siamo stati educati a provare disgusto per la nostra vulva, rendendola al tempo stesso sacra. E i sentimenti che proviamo nei suoi confronti sono direttamente collegati al piacere che proviamo per il sesso. Il sesso ha implicazioni politiche e sociali, quindi non sorprende che venga usato come strumento di oppressione. In un'interessante conferenza TED, la giornalista Peggy Orenstein ha affrontato in modo brillante il temail rapporto tra il piacere femminile e la società e quanto sia urgente guardare a quella che lei chiama "giustizia intima".

Nonostante le ricerche inconcludenti e scarse, frutto di uno scenario scientifico ancora molto dominato dagli uomini, ciò che già esiste dimostra che scherzare, per noi donne, può portare immensi benefici sia fisici che mentali. Non dovrebbe essere sufficiente per stimolare una sana sessualità?

Illustrazione dell'animazione Le Clitoris

In Ruanda, l'orgasmo femminile è preso talmente sul serio da essere considerato sacro. Il documentario francese Sacred Water indaga sulla fonte del piacere e ripercorre il percorso dell'eiaculazione femminile. Per i ruandesi, il liquido che sgorga durante il sesso è un segno di fertilità, responsabile di tutta la vita sul pianeta e dell'alimentazione di laghi, fiumi e oceani. Non solo conoscenze mitiche, sessuali e medicinaliColpisce anche il fatto che, laggiù, il controllo sociale sul piacere femminile sembra essere molto ridotto rispetto a quello che sperimentiamo in Brasile.

Comprendo la sacralità delle acque che possiamo versare. Per la prima volta, all'età di trent'anni, in una seduta di terapia orgasmica, ho eiaculato. Con una potenza così forte, così eccitante, così profonda e dolorosa - non in senso fisico, ma emotivo - che questa esperienza non passerà mai indenne dalla persona che diventerò.

Quello che ho provato e capito sarà sempre al servizio della mia comunicazione sul perché i piaceri femminili sono ancora così repressi. Potrei concludere dicendo che questo è un testo per imparare a godere con il vostro partner o da soli, ma non lo è. Questo è un testo sulla sessualità. Su come legittimare il mio piacere sia stato un viaggio acido dentro e verso tutto ciò che ho già fatto.La sessualità dovrebbe essere vista come una fonte di conoscenza di sé, di creatività e di comunicazione, come diceva Peggy Orenstein. Ecco perché questo è un resoconto così personale. Ci sono persone più esperte qui in giro in grado di fornire panoramiche tecniche migliori delle mie, ovviamente. Ma se dalla mia esperienza si può trasmettere qualcosa di prezioso, che sia questo: lasciati conoscere.O, come direbbe Kiran, "lascia andare l'Eliana e le sue piccole dita che sono in te" e concediti. Ti assicuro che non farà male.

* Deva Kiran è anche la creatrice di Pleasure, Black Woman, un'iniziativa in corso sulla sessualità autentica delle donne nere. Per saperne di più, visitate il sito Instagram del progetto.

** La Casa PrazerEla offre dieci sessioni sociali al mese in quanto riteniamo che la Terapia dell'Orgasmo debba essere accessibile al maggior numero possibile di donne. Il Brasile è un paese con disuguaglianze e una grave disparità di reddito, quindi vogliamo offrire questa esperienza alle donne che non possono permettersi le sessioni. Se questo è il vostro caso, vi preghiamo di contattare l'équipe aemail [email protected].

Kyle Simmons

Kyle Simmons è uno scrittore e imprenditore con una passione per l'innovazione e la creatività. Ha passato anni a studiare i principi di questi importanti campi e ad usarli per aiutare le persone a raggiungere il successo in vari aspetti della loro vita. Il blog di Kyle è una testimonianza della sua dedizione alla diffusione di conoscenze e idee che ispireranno e motiveranno i lettori a correre rischi e perseguire i propri sogni. In qualità di abile scrittore, Kyle ha un talento per scomporre concetti complessi in un linguaggio di facile comprensione che chiunque può afferrare. Il suo stile accattivante e i contenuti penetranti lo hanno reso una risorsa affidabile per i suoi numerosi lettori. Con una profonda comprensione del potere dell'innovazione e della creatività, Kyle si spinge costantemente oltre i limiti e sfida le persone a pensare fuori dagli schemi. Che tu sia un imprenditore, un artista o semplicemente cerchi di vivere una vita più appagante, il blog di Kyle offre spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.