Senza limiti: chiacchieriamo con Larissa Januário di ricette pratiche

Kyle Simmons 18-10-2023
Kyle Simmons

Il periodo di quarantena è stato diverso per ogni persona. Mentre alcuni devono continuare a uscire di casa per lavorare, altri trovano il modo di non interrompere i loro progetti, anche se in casa. È il caso di Larissa Januario chef che scrive o giornalista che cucina - come lei stessa lo definisce - la mente e le mani dietro Sem Medida hanno visto il delivery come un modo per mantenere la sua attività in funzione e il suo team pagato. Con un ritmo molto intenso, non ha praticamente tempo libero: "Non so come gestire l'inattività per molto tempo. Penso che mi dia ansia. In effetti, mi manca il riposo", dice.

Insieme al suo compagno, lo chef Gustavo Rigueiral, gestisce da cinque anni il progetto Secret Dinner. Come dice il nome, il luogo è segreto, così come i menu e gli ospiti. A marzo, per la prima volta, ha lasciato il posto alla reclusione e, da lì, alle consegne. "Abbiamo imparato a guidare mentre la macchina era in funzione", racconta Larissa.

La coppia lavora senza squadra per sopravvivere, per far funzionare l'attività, per pagare i fornitori e i dipendenti.

Guarda anche: 8 piccole grandi storie per ritrovare la fiducia nella vita e nell'umanità

Guarda anche: Un post collaborativo trasforma i classici meme sui gatti in illustrazioni minimaliste

"Il nostro team è a casa e continuiamo a lavorare per retribuirli, ora stiamo andando per il sesto corso, la nostra base di clienti è molto forte e continua a sostenerci".

Mentre io vado matta per il cibo emozionale, Larissa ha voglia di mangiare il cibo di chiunque tranne che il suo: "Oltre a tutto, cuciniamo per lavoro, quindi il giorno in cui abbiamo la possibilità di mangiare qualcosa che non è nostro, siamo molto felici".

(Quasi) dal vivo

Da giornalista a giornalista, la proposta di intervista è stata audace: le ho chiesto di accompagnarmi mentre seguivo i suoi passi in una ricetta dal taglio al piatto. L'unica richiesta era che il piatto non contenesse carne, dato che non mangio carne rossa o pollo da poco più di 10 anni. Larissa stessa è una fan dei piatti vegetariani.

"Mi piace mangiare senza carne. Oggi il problema della nostra alimentazione è pensare che debba essere per forza a base di carne. Ci sono così tante altre fonti di proteine che si tratta di ampliare il nostro repertorio. Mi piace questa sfida di pensare ad altre fonti di cibo. E mi piace il cibo. Penso che tutti i cibi siano gustosi, a patto che si sappia come prepararli, svilupparne il sapore, e che qualsiasipersona può imparare".

Lei, che è passata da giornalista gastronomica a chef e ora si muove tra i due settori, ritiene che tutti possano cucinare, il che non significa che tutti saranno chef, ma che tutti dovrebbero imparare a cucinare.

Foto: @lflorenzano_foto

Penso che un aspetto "positivo" di questa quarantena sia che le persone sono costrette a tornare a guardare più spesso le cucine delle loro case. Ho amici che non cucinano affatto e soffrono in modo assurdo. Non hanno un repertorio di ricette, non hanno la pratica, non hanno l'abitudine. E in un certo senso cucinare genera ansia. Hai fame, hai un investimento di tempo,Se non va bene, va male davvero: fai una torta, è un pasticcio, è complessa, si sporca tutto e non c'è ancora un premio? Capisco che sia una sfida, ma credo che sia essenziale", ha incoraggiato.

In questo processo di avvicinamento di tutti alla cucina, l'accesso al profilo di No Medida, insieme alla ricerca di ricette, è cresciuto molto. Presto Larissa dovrebbe fare una serie sui processi di conservazione degli alimenti - la voglio subito!

Shakshuka, il piatto del giorno

Il suggerimento è stato quindi questo, che è un classico piatto da colazione mediorientale, ma che si fa strada anche in altre culture del continente e non: "Tra i piatti senza carne, il mio preferito è la Shakshuka. È un piatto israeliano, ma consumato in tutto il continente e non solo, perché il concetto è di uova sode all'interno di una salsa di pomodoro piccante", spiega Larissa.

Gli italiani lo chiamano Uova del Purgatorio, i messicani huevos rancheiros e la madre di Larissa, un'irriducibile goiana, lo chiamava moquequinha de ovo. Un piatto unanime, molto semplice e veloce da realizzare.

Lo chef spiega che in tutto il mondo è un piatto da colazione: "Da noi la colazione ha sapori più morbidi, ma in tutto il mondo è il pasto più importante, perché è il cibo che ti aiuta ad affrontare la giornata, quindi finiscono per essere piatti più sostanziosi".

Ricetta per due persone:

4 uova

1 cipolla media tagliata a piccoli cubetti

1 peperone piccolo, tagliato come una cipolla - togliere tutti i semi e le parti bianche interne (giallo più tenero, rosso più dolce e verde più forte)

1 scatola di pomodori pelati

1 spicchio d'aglio grande

Paprika

Semi di coriandolo

Cumino

Bastoncino di cannella

Olio d'oliva

Pepe

Tagliate le verdure alla stessa dimensione, non devono essere troppo piccole. Mettete le spezie nel pestello, tranne la cannella (io non l'avevo e l'ho tritata con il coltello). Iniziate con le spezie del pestello nella padella. Quando il fuoco diventa più intenso, potete aggiungere l'olio d'oliva - un bel goccio -, la cipolla e un pizzico di sale. Dopo che si è appassita, aggiungete l'aglio per dare un po' di brio. Dopo 1 minuto, aggiungete il pepe e la cipolla.Ancora qualche minuto di cottura e potete inserire i pomodori pelati e la cannella in polvere. Mettete l'acqua nel barattolo dei pelati per non sprecare nulla (questo per rendere orgogliose le nostre mamme). Regolate di sale e lasciate ridurre un po'. Quando la salsa è ben cotta, assaggiatela, aggiustate il condimento e preparatevi a inserire le uova. Rompete ogni uovo separatamente - mai aprirlo direttamente nelMettetene uno ben separato dall'altro, salate e pepate e coprite. Se vi piace il tuorlo morbido, tiratelo fuori dopo 5 minuti. Guarnite con foglie di coriandolo e servite subito con pane o couscous marocchino. Si sposa bene anche con cagliata secca o formaggio di capra.

Kyle Simmons

Kyle Simmons è uno scrittore e imprenditore con una passione per l'innovazione e la creatività. Ha passato anni a studiare i principi di questi importanti campi e ad usarli per aiutare le persone a raggiungere il successo in vari aspetti della loro vita. Il blog di Kyle è una testimonianza della sua dedizione alla diffusione di conoscenze e idee che ispireranno e motiveranno i lettori a correre rischi e perseguire i propri sogni. In qualità di abile scrittore, Kyle ha un talento per scomporre concetti complessi in un linguaggio di facile comprensione che chiunque può afferrare. Il suo stile accattivante e i contenuti penetranti lo hanno reso una risorsa affidabile per i suoi numerosi lettori. Con una profonda comprensione del potere dell'innovazione e della creatività, Kyle si spinge costantemente oltre i limiti e sfida le persone a pensare fuori dagli schemi. Che tu sia un imprenditore, un artista o semplicemente cerchi di vivere una vita più appagante, il blog di Kyle offre spunti preziosi e consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.